• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Investimento pubblico da oltre un milione di euro ad Acquaviva

24 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nell’edificio ex-Cocconi la acuola materna migliorata ed ampliata
Al primo piano il nuovo centro civico con spazi e servizi per la comunità

ex-cocconi1Un’opera pubblica da oltre un milione di euro che darà ad Acquaviva, la frazione di Montepulciano più popolata dopo il capoluogo, un nuovo centro civico, luogo d’incontro che ospiterà anche servizi molto utili per la comunità, ed una scuola materna rinnovata, ampliata e dunque migliorata dal punto di vista della fruibilità sia da parte dei bambini sia del personale che vi lavora.

L’intervento riguarda l’edificio ex-Cocconi e sarà effettuato in due tranche, nel corso del 2018. A breve inizieranno i lavori relativi al piano terra, quello che già ospitava e tornerà ad accogliere la Scuola dell’infanzia. Le opere di miglioramento sismico e di ristrutturazione architettonica sono state recentemente appaltate all’impresa G.G. Edilimpianti di Pelago (FI) per un importo previsto di 650.000 Euro, a carico del bilancio comunale. Questa parte comprende anche la sistemazione esterna del fabbricato con il ripristino dell’accesso pedonale da via Fratelli Braschi, la direttrice principale che attraversa la frazione.

L’aggiudicazione è andata di pari passo con i lavori di adeguamento alle esigenze della scuola materna dell’immobile ex-Lever, situato in via Paolozzi 3, preso in affitto dal Comune. In occasione di un incontro pubblico appositamente convocato dalla Giunta, la famiglie dei bambini si espressero infatti all’unanimità a favore della mantenimento della scuola ad Acquaviva, durante tutto il periodo dei lavori, sia pure in una sede provvisoria. Come accennato, il cantiere dovrebbero aprire tra la fine dell’anno ed il gennaio 2018, subito dopo il trasferimento della Scuola per l’infanzia, che avverrà durante la sospensione dell’attività didattica per le festività natalizie.

ex-cocconi2Il progetto dell’intervento prossimo all’avvio è firmato dall’Ing. Matteo Marchetti, strutturista, e dall’Arch. Fabio Meacci; quest’ultimo è anche il progettista del 2° lotto, da 400.000 Euro, che interessa soprattutto il primo piano e di cui sono in corso le procedure di appalto.

Il nuovo centro civico, articolato su una quindicina di locali che occupano una superficie complessiva vicina ai 500 metri quadrati, rappresenterà una forte evoluzione del concetto di “spazi per la comunità” al quale si è abituati. Sarà servito da un ascensore e vi troveranno posto gli ambulatori medici, sale per riunioni e per le associazioni, sale di attesa e di lettura, un’area ristoro ed un grande atrio che potrà accogliere mostre ma anche attività di intrattenimento.

L’intervento, per un importo complessivo di 1.050.000 Euro, restituirà dunque alla comunità un edificio molto importante per Acquaviva, migliorato sotto il profilo della sicurezza sismica e ristrutturato dal punto di vista architettonico ed impiantistico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnomalie vascolari, alle Scotte team di professionisti per aspetti diagnostici e terapeutici
Articolo successivo Alla scoperta dei vincitori del premio letterario sulla Via Francigena

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.