• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Accademia dei Fisiocritici: Adunanza scientifica con lettura magistrale del Presidente della Fondazione Italiana Sclerosi multipla

23 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


accademiadeifisiocritici650L’Accademia dei Fisiocritici lunedì 27 novembre apre le porte dell’adunanza scientifica, lo storico appuntamento semestrale dei Soci fisiocritici e loro collaboratori, a chiunque abbia interesse per gli argomenti delle ricerche che saranno pubblicamente illustrate. Aprirà il programma alle 16 la lettura magistrale “Sclerosi multipla oggi. Percorsi e successi nella ricerca e nei diritti con la Persona al centro”. A tenerla il Prof. Mario Alberto Battaglia, ordinario di Igiene all’Università di Siena, da vent’anni Presidente della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, che sarà introdotto dalla professoressa Luana Ricci Paulesu del dipartimento di Scienze della Vita dell’ateneo senese. Seguiranno, a partire dalle 17, sette brevi comunicazioni scientifiche su varie tematiche mediche secondo il programma e la locandina scaricabili all’indirizzo http://www.fisiocritici.it/calendario-eventi/icalrepeat.detail/2017/11/27/2999/-/seconda-adunanza-scientifica-2017. Presiede l’adunanza la Professoressa Lucia Ciccoli, sovrintendente alla stampa dell’Accademia dei Fisiocritici.

Per l’occasione il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici sarà visitabile anche al pomeriggio dalle 15 alle 19, come sempre a ingresso libero.

Negli ultimi anni il Prof. Battaglia è stato testimone degli enormi progressi nella diagnosi e cura della sclerosi multipla, della ricerca scientifica – in particolare italiana – dello sviluppo di attività di rappresentanza e affermazione dei diritti nazionali e internazionali fra cui ad esempio la Carta dei Diritti della Persona con Sclerosi Multipla, grazie anche e soprattutto all’attività dell’AISM, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla attiva anche a Siena e in Toscana, che opera in prima linea nella nostra comunità nazionale e internazionale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConfindustria Toscana Sud: anche noi sosteniamo l’aeroporto di Firenze
Articolo successivo Violenza di genere, in Toscana 101 femminicidi in dieci anni

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura

30 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Fondazione Musei Senesi, Elisa Bruttini nominata coordinatrice toscana di ICOM

30 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.