• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena Smart City: via al progetto

23 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena-alessia5Siena sempre più smart. Ha preso il via infatti, grazie al percorso intrapreso tra Comune di Siena e Confservizi Cispel Toscana – l’associazione regionale delle aziende di servizio pubblico locale – il progetto “Smart City & Utilities Siena”, che si pone come obiettivo a breve termine la mappatura delle iniziative più innovative, realizzate o di futura realizzazione da parte delle aziende di servizio pubblico locale e altri enti del territorio senese, grazie ad una serie di interviste ed incontri basati su un modello di ricerca collaudato,  per avere una base conoscitiva condivisa e funzionale a creare sinergie e progetti per una città sempre più sostenibile, inclusiva ed intelligente, in una logica di Smart City, e a lungo termine invece quello di mettere a sistema le informazioni raccolte per essere in condizione di sviluppare progetti integrati e trasversali (in collaborazione tra aziende e con la PA ma anche con potenziali soggetti terzi pubblici o privati) e di creare una rete di produttive collaborazioni, anche per partecipare a progetti europei, con un immediato riflesso sulla qualità dei servizi pubblici offerti, sulla vivibilità della città ed il benessere per il cittadino.

Il vicesindaco di Siena con delega alle politiche di Smart City, Fulvio Mancuso, ha incontrato Confservizi Cispel Toscana insieme ai rappresentanti delle più importanti utilities e partecipate comunali nonché alle Istituzioni più direttamente interessate al progetto, quali la Camera di Commercio, l’Università degli Studi e l’Università per Stranieri di Siena: tutti hanno convenuto sull’importanza di realizzare un vero e proprio governo coordinato delle strategie di innovazione per la città e per tutto il territorio.

“Passiamo dalla fase della realizzazione di molti progetti innovativi cittadini, che abbiamo portato a termine e che ancora sono in cantiere, a quella più avanzata della creazione di una strategia sinergica e di un modello di governance in ottica di Smart Land per tutto il territorio senese – ha dichiarato il vicesindaco Mancuso. La conoscenza e l’analisi di tutti i progetti innovativi  già realizzati dalle utilities e dagli Enti senesi a disposizione dei cittadini sarà il primo step per costruire una regia comune che fissi, in ottica di strategia competitiva della città e del territorio, le priorità per i progetti futuri e aumenti la capacità di fare sistema per intercettare risorse esterne, caratterizzando sempre di più Siena e la sua provincia come modello di eccellenza in termini di sostenibilità e innovazione e dunque di attrattività di investimenti e capitale umano”.
“Questo progetto dimostra come le aziende coinvolte, in ogni settore – tpl, edilizia residenziale pubblica, energia, servizio idrico, rifiuti, telecomunicazioni – siano all’avanguardia nel perseguimento del concetto di smart city”. Sono queste le parole di Alfredo De Girolamo, presidente di Confservizi Cispel Toscana. “Una città intelligente consente agli abitanti e alle imprese che operano in città di svolgere meglio le proprie attività, consumando meno energia a materia, perdendo meno tempo, organizzando il lavoro in modo più razionale ed efficace, disponendo meglio di informazioni sulla vita cittadina. Le aziende toscane in questa direzione hanno già fatto tanto – conclude De Girolamo – ma hanno in programma di fare ancora molto nei prossimi anni in una logica unitaria di obiettivi energetici, ambientali, informativi, tecnologici e sociali per diventare ancora più smart, e anche Siena farà la sua parte per avvicinarsi alle esigenze quotidiane dei suoi cittadini”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontepulciano e Torrita: i Carabinieri bloccano un fiorente spaccio di cocaina
Articolo successivo Robur Siena-Arezzo: indicazioni per acquisto biglietti

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
SIENA

Due anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.