• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Terremoto, esondazioni e incidenti mettono alla prova la protezione civile nelle Crete senesi

21 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

protezionecivile-cs2017Oltre 200 volontari in rappresentanza di più di 20 associazioni dalla Toscana e dall’Umbria, personale delle diverse forze di Polizia e semplici cittadini nei panni dei figuranti. Ad Asciano va in scena “Emergenza nelle Crete Senesi”, dal 24 al 26 novembre l’esercitazione di Protezione Civile organizzata dalla Misericordia di Asciano in collaborazione con il Comune di Asciano, con il patrocinio del Comune di Asciano, Provincia di Siena e Regione Toscana e con la partecipazione di Rfi Trenitalia.

La manifestazione permetterà ai partecipanti di interagire con i soccorritori e ricoprire diversi ruoli oltre a rappresentare un importante strumento di prevenzione allo scopo di testare il modello di intervento, di aggiornare le conoscenze del territorio e l’adeguatezza delle risorse, di preparare i soggetti interessati alla gestione delle emergenze e la popolazione ai corretti comportamenti da adottare.

Le tende e tutti i mezzi di Protezione Civile andranno a comporre il campo base che sarà allestito nell’area individuata dal piano operativo comunale di protezione civile ossia nella zona adiacente al nuovo campo sportivo in via Achille Grandi. Per tutta la giornata di sabato 25 novembre il campo base sarà aperto alla popolazione per una visita guidata.

Nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 novembre si alzerà il sipario su 8 diversi scenari d’emergenza che metteranno alla prova i volontari e le forze di Polizia. Terremoti, esondazioni e incidenti stradali andranno in scena in zone diverse del territorio creando differenti situazioni d’emergenza, dai crolli nella scuola agli incidenti ferroviari, dalle auto intrappolate sott’acqua ai danni alle opere d’arte d’una chiesa, dalle evacuazioni con feriti alle persone intrappolate sotto le macerie.

Domenica 26 novembre è previsto lo smontaggio del campo base entro le ore 10 e alle 11 è in programma la Santa Messa nella Chiesa di Sant’Agostino.

L’esercitazione sarà svolta in collaborazione con: Vigili del Fuoco, Carabinieri di Asciano, Polizia Municipale di Asciano, Polizia Provinciale, 118 di Siena-Grosseto, Gruppo cinofili di Firenze, VVF Siena, Montenero, Magione, RFI, Polfer di Firenze, Croce Rossa Italiana truccatori, Prefettura di Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSapori toscani in trasferta a Londra, uniti dai marchi di qualità
Articolo successivo Il Consiglio comunale di martedì 21 novembre in onda sul Canale Civico Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.