• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

17 novembre, giornata mondiale della prematurità

16 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giornatadelprematuro-grosseto2017Il 17 novembre di ogni anno, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del bambino prematuro, organizzata dall’OMS e dall’UNICEF. L’iniziativa è finalizzata ad aumentare la consapevolezza sul problema delle nascite premature, sulle possibili conseguenze e sulla loro prevenzione. L’infanzia sofferente di chi deve lottare per la vita già dalla nascita merita l’attenzione di tutti, a partire dall’opinione pubblica, dalle Istituzioni, dai mezzi di informazione.
Nel mondo 1 bambino su 10 nasce prematuro. In Italia, ogni anno, i nati sono poco meno di 500 mila, di cui circa il 7% prematuri. Una percentuale confermata anche nella Asl sud est, in cui, nel 2016 sono nati 323 bambini prematuri su 4932 nati.

In particolar modo nei due ospedali di Nottola e Campostaggia, nel 2016, sono stati 70 i prematuri su un totale di 1394 nati, mentre, nei primi sei mesi del 2017, sono stati 35 su 616 nascite (in totale nella Asl Sud Est sono stati 137 prematuri su 2191 nascite).

“Nella nostra azienda abbiamo visto una diminuzione dei gravissimi prematuri, i bambini nati sotto la 29° settimana – ha spiegato Flavio Civitelli, direttore del Dipartimento Materno Infantile della Asl sud est – questo grazie al miglioramento delle cure ostetriche nei percorsi assistenziali della gravidanza”.

Quest’anno sarà Grosseto ad ospitare il convegno di Neonatologia dell’Area vasta sud est, in programma sabato 18 novembre, dalle 8.30 alle 13.30, nella sala Pegaso del Palazzo della Provincia, sul tema “Il pretermine: in utero, in ospedale, a casa”.

Peraltro l’ immagine-simbolo del convegno, che è stata realizzata da una neonatologa della Usl sud est, rappresenta proprio un prematuro accolto e avvolto da più mani: questo per sottolineare come l’assistenza al bambino nato prima del termine è un impegno che coinvolge più professionalità, ospedaliere e territoriali. La rete dei professionisti, infatti, coinvolge oltre che il punto nascita anche, dopo la dimissione, la collaborazione tra neonatologo e pediatra di famiglia. I bambini prematuri presentano problematiche proprie sotto diversi punti di vista e devono essere seguiti e monitorati per i primi anni di vita. Acquisire un unico linguaggio e percorsi condivisi all’interno della rete consente di offrire al prematuro un follow up modellato sulle sue necessità e una uniformità di assistenza offerta nelle diverse aree territoriali.

L’incontro si apre alle 8.30 con la presentazione a cura degli organizzatori e con i saluti della Direzione aziendale. A seguire sono previsti gli interventi degli specialisti dell’ospedale dell’Area vasta sud est, medici, infermieri e ostetriche. Sono previsti anche gli interventi delle associazioni, “Le coccinelle” e “Cuore di maglia”, che danno il oro contributo offrendo il punto di vista di genitori, famiglie e volontariato.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMancuso apre l’assemblea di MDP: ”A Siena non ci siamo rassegnati a questa campagna elettorale vuota, abbiamo deciso di lavorare su programmi e prospettive”
Articolo successivo Ance: Gabriele Buia nuovo presidente nazionale

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.