• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Il Santa Maria della Scala diventa un luogo magico da esplorare ”A piccoli passi”

10 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

apiccolipassi-sienaforkids12Piccoli esploratori crescono alla scoperta del Santa Maria della Scala a Siena. Domenica 12 novembre l’Antico Spedale si trasforma in un luogo magico per accogliere i piccoli esploratori e le loro famiglie. Appuntamento alle ore 11 in Piazza Duomo per un nuovo appuntamento di ‘A Piccoli Passi’: la rassegna che propone visite guidate per tutta la famiglia per conoscere, riconoscere, esplorare e vivere Siena in maniera divertente e interattiva. Gli itinerari di “A Piccoli Passi” curati dalle Guide Turistiche Federagit e Centro Guide e AGT, fanno parte di “Siena for Kids”: il progetto del Comune di Siena che organizza e raccoglie, in un unico calendario, le opportunità che la città offre ai bambini, ai ragazzi e ai loro genitori. Cinque mesi di eventi in programma fino a febbraio 2018, con visite guidate, itinerari, laboratori, spettacoli, giochi e racconti per far vivere esperienze sempre diverse, alla scoperta e riscoperta del patrimonio storico e artistico della città.

Tesori e passaggi segreti del Santa Maria della Scala. Domenica 12 novembre i piccoli visitatori potranno partecipare alla visita guidata, a cura dell’Associazione Centro Guide e AGT, alla scoperta di passaggi nascosti, dei preziosi tesori e dei luoghi di cura tra le misteriose stanze del Santa Maria della Scala. Il costo è di 6 euro a bambino, gratis il primo accompagnatore, più l’ingresso al Museo Santa Maria della Scala. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero di telefono 057743273, o scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica info@guidesiena.it. A tutti i piccoli esploratori sarà consegnato lo zainetto di ‘Siena for Kids’ per affrontare le avventure all’interno del complesso museale senese.

apiccolipassi-sienaforkids2Tutti gli appuntamenti con l’arte, la storia e i personaggi di Siena dedicati ai più piccoli. Il calendario di “A piccoli passi” propone un lungo calendario di visite guidate dedicate ai più piccoli per esplorare la città, attraverso il divertente racconto delle guide turistiche. Il calendario della rassegna proseguirà ogni domenica fino al 25 febbraio 2018, con tantissime occasioni di gioco, racconto e scoperta della storia di Siena e dei personaggi che l’hanno resa celebre. Si va dai percorsi di “SCOPRILARTE”, curati da Federagit e ospitati dalla Pinacoteca Nazionale ai divertenti percorsi di “BIMBInGIRO”, curati dalle Guide turistiche dell’associazione Centro Guide, AGT, per scoprire il Palazzo Pubblico e i più suggestivi musei cittadini attraverso giochi, cacce al tesoro e racconti di fantasia. Per i piccoli esploratori, ogni domenica, sarà possibile scoprire i tesori artistici custoditi in Pinacoteca, all’interno del Palazzo Pubblico di Piazza del Campo, nelle sale del Santa Maria della Scala e nel Museo dell’Opera del Duomo, attraverso le visite teatralizzate e i racconti di aneddoti, curiosità dei dipinti e degli oggetti. Uno scrigno di bellezza che coinvolge l’intero centro storico senese, attraverso giochi, storie e affascinanti percorsi conditi da racconti di magia e fantasiose cacce al tesoro.

apiccolipassi3“Siena for Kids” è un progetto per bambini e famiglie organizzato dal Comune di Siena, assessorato al turismo, con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena e con i proventi dell’imposta di soggiorno. Il programma completo è disponibile sul sito www.enjoysiena.it. Per info è possibile l’ufficio dell’assessorato al turismo ai numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail a turismo@comune.siena.it. Sui social è possibile seguire #sienaforkids e i profili EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest e YouTube.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Lega Nord Siena sulla vertenza dei dipendenti dell’Opera: ”Gruppo Civita prima si mangia Siena e poi esternalizza: noi stiamo coi lavoratori”
Articolo successivo Comune di Siena: ”Nessun errore sulla TARI”

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.