• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps: torna in utile nel terzo trimestre per 242 mln. Il cda si dimette

7 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-portone-ALE650Il Monte dei Paschi torna in utile nel terzo trimestre per 242 milioni. Un risultato influenzato, si legge nella nota del cda, da fattori una tantum tra i quali l’impatto positivo del burden sharing per 554 milioni e quello negativo di 280 milioni per i costi di ristrutturazione legati all’uscita di 1.200 dipendenti. Dall’inizio dell’anno la perdita è di 3 miliardi di euro.

Il cda della banca, intanto, si è dimesso dopo il passaggio sotto il controllo pubblico e ha convocato l’assemblea straordinaria e ordinaria per il prossimo 18 dicembre. Tra pochi minuti l’amministratore delegato Marco Morelli illustrerà i risultati agli analisti dopo i mesi di silenzio nell’attesa del ritorno del titolo a Piazza Affari.

Queste le principali evidenze della trimestrale:

– Utile netto di trimestre a 242 milioni di euro, influenzato da componenti one-off: impatti positivi relativi al burden sharing (554 milioni di euro), costi di ristrutturazione per l’uscita di 1.200 dipendenti (-280 milioni di euro) e impatto negativo relativo all’intervento del FITD Schema Volontario per Caricesena/Carismi/Carim (-46 milioni di euro)

– Margine di interesse in crescita per i minori interessi relativi ai titoli subordinati; commissioni che risentono della bassa domanda di credito e del rallentamento stagionale dell’attività di Wealth Management, nonché della cessione del ramo acquiring

– Continua la riduzione dei costi operativi, con benefici attesi nei prossimi trimestri: già realizzate 1.800 uscite di personale attraverso il Fondo di Solidarietà (38% del target al 2021) di cui 1.200 avvenute il 1° novembre e chiuse complessivamente 287 filiali da gennaio a novembre 2017 (48% del target al 2021)

– Continua la crescita di depositi vincolati e conti correnti da clientela: +1,6 miliardi di euro rispetto a giugno e +11 miliardi di euro da inizio anno (target a fine 2019), con conseguente ribilanciamento su forme di raccolta a minor costo

– Riduzione di 1,1 miliardi di euro delle inadempienze probabili lorde nel trimestre (da 13,5 miliardi di euro a 12,4 miliardi di euro) e di 0,7 miliardi di euro nette (da 8 miliardi di euro a 7,3 miliardi di euro) e miglioramento dei principali indicatori di asset quality (pro forma per la cartolarizzazione di 26 miliardi di euro di sofferenze): gross NPE ratio al 19,4% (19,8% a giugno 2017), net NPE ratio al 11,3% (11,7% a giugno 2017)

– Rettifiche su crediti pari a 175 milioni di euro con componente ordinaria in forte flessione t/t

– Common Equity Tier 1 transitional al 15,2% pari a 9,6 miliardi di euro

– Counterbalancing capacity di 21,1 miliardi di euro (+1,3 miliardi di euro t/t), 14,5% del totale attivo

– Anche in considerazione delle dimissioni formalizzate in data odierna da parte di tutti i consiglieri e sindaci, il Consiglio ha deliberato di convocare l’Assemblea in sede straordinaria e ordinaria per il 18 dicembre 2017, prevedendo all’ordine del giorno anche la copertura delle perdite della Capogruppo al 30 settembre 2017.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUltimo ciak per i Medici a Montepulciano, l’entusiasmo dei registi
Articolo successivo Presentati il Calendario Storico e l’Agenda 2018 dell’Arma dei Carabinieri – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.