• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Ultimo ciak per i Medici a Montepulciano, l’entusiasmo dei registi

7 Novembre 20175 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

medici1“Le due scene più grandi ed importanti della seconda serie dei Medici sono state realizzate a Montepulciano. Abbiamo ripreso la piazza quasi per intero, il pubblico la riconoscerà e vorrà venire a visitare questo posto meraviglioso”.

La rivelazione è di Jon Cassar, regista, insieme a Jan Michelini, degli otto episodi de “I Medici” – 2, nuova edizione della fiction televisiva che ad ottobre 2016 ha riscosso un clamoroso successo su Rai 1 ed ha poi “dilagato” in cento paesi di tutto il mondo.

Maltese di nascita, canadese di adozione, vincitore di prestigiosi premi internazionale e soprattutto regista di quell’autentico capolavoro che è la serie “24”, Cassar faceva evidentemente riferimento alla giostra equestre in Piazza Grande e alla Congiura dei Pazzi, ambientata nel Duomo.

A Cassar, che firmerà i primi quattro episodi, comprendenti tutte le scene in esterno, fa eco il collega Michelini, autore delle ultime quattro puntate, con le scene nella Cattedrale: “Questa città è un gioiello, una delle mie preferite della Toscana; questo set è uno dei più belli ed accoglienti in cui abbia mai lavorato”.

Sabato 4 novembre, proprio nel Duomo, è risuonato l’ultimo ciak della lavorazione a Montepulciano de “I Medici”, la fiction televisiva prodotta dalla Lux Vide e da altri partner internazionali, giunta alla seconda serie dopo il trionfo, in parte inatteso, del primo ciclo.

Le riprese a Montepulciano (che aveva già ospitato, ad ottobre 2015, il set con Dustin Hoffman) hanno avuto inizio lunedì 23 ottobre, sono quindi andate avanti, salvo brevi interruzioni, per due settimane ed hanno coinvolto migliaia di persone; le scene più affollate e complesse hanno visto infatti in Piazza Grande e in Cattedrale per più giorni oltre 500 presenze, tra attori, comparse e personale tecnico e ausiliario.

A Montepulciano si è dunque di nuovo respirata l’affascinante atmosfera delle grandi produzioni cinematografiche, resa ancor più intrigante da una parte dall’ambientazione di fine ’400 e dall’altra dal largo impiego di evolutissimi mezzi tecnici.

Al clima tipico del set ha contribuito la presenza di un cast di grande prestigio comprendente, tra gli altri, Sean Bean, Bradley James, Daniel Sharman, Sarah Parish, Sebastian De Souza, Alessandra Mastronardi, Raul Bova e Matteo Martari.

Dopo aver autorizzato le riprese ed averne concordato la pianificazione, il Comune di Montepulciano ha seguito attentamente, praticamente minuto per minuto, l’andamento della lavorazione, vigilando sul rispetto dei beni pubblici messi a disposizione e cercando di limitare i disagi per i residenti, per i turisti e per chi doveva frequentare degli uffici comunali. Particolarmente delicata è stata la fase di posa (e poi di rimozione) di uno spesso strato di terra in piazza destinato alla “giostra” ovvero ai duelli tra cavalieri con tanto di pesanti cadute al suolo, affidate alla perizia degli stuntmen.

Poi, al momento di un informale spuntino che ha salutato le ultime battute del lavoro, alcuni Amministratori Comunali hanno potuto incontrare i registi e le maestranze e raccogliere, smaltita finalmente la grande tensione del set, notizie e impressioni su Montepulciano.

Ai complimenti a Montepulciano, Michelini, accompagnato dalla bellissima moglie Giusy Buscemi, Miss Italia 2012, e già presente sul set dei Medici – 1, ha aggiunto quelli al Vino Nobile di Montepulciano: “Ogni volta che torno a Montepulciano riscopro il vino! Mia moglie produce vino in Sicilia, abbiamo frequentato corsi per sommelier, l’argomento ci piace ma poi il Nobile riaccende la passione per il buon bere, accompagnato da cibi fantastici”. E sul tema cibo Jan, che al pari del collega Cassar ha ricevuto in dono dal Comune una Chinadiferro (opera di Giulio Pellegrini) raffigurante il profilo di Piazza Grande, si è a lungo soffermato spiegando che i suo gusti sono plasmati dalle quattro origini familiari che, oltre alla nascita a Roma, mettono insieme Danimarca, Germania, Milano e Napoli.

medici2Michelini ha abitato per due settimane, insieme al collega Jon ed a due dei protagonisti, in un appartamento che affaccia proprio sulla Piazza (“la mattina, prima delle sette, ero svegliato dall’arrivo dei mezzi della produzione”, ha detto) e proprio questa sistemazione è uno dei tanti motivi di entusiasmo di Jon Cassar: “E’ stato meraviglioso poter abitare così vicino al set, Montepulciano mi ha viziato, ora in qualunque posto andrò cercherò sistemazioni simili ma so già che sarà estremamente difficile”.

Accompagnato dalla moglie Kristina, canadese, Cassar ha detto che ha conosciuto Montepulciano per i sopralluoghi e quella che ne è seguita “è stata un’esperienza fantastica, le scene realizzate qui hanno dato realtà al film, le persone del posto ci hanno molto aiutato ma mi ha colpito il grande rispetto che tutti nutrono per il patrimonio pubblico e che esigono che anche gli altri osservino”.

“E’ impressionante come siate capaci di mantenere tutto così inalterato nei secoli – ha detto Cassar ai rappresentanti del Comune – e come sia curato anche oggi. Ci sono regole da rispettare e persone che vigilano affinché questo patrimonio sia mantenuto: tutti dovrebbero fare come l’Italia, è importante vedere e vivere la storia, non solo sui libri”.

Gioviale ed entusiasta, evidentemente rilassato al termine di questo impegnativo periodo di lavoro (“ma le due settimane sono volate!”), Cassar si è poi lasciato andare anche a confidenze più “leggere”: “Mia moglie ha visitato la città ed il territorio palmo a palmo, ora conosce tutto benissimo e ne è innamorata. Io sono stato stregato dal cibo e dal vino: ho scelto un ristorante alla base del paese così dopo ogni pranzo o cena dovevo risalire e non ho avuto bisogno di altro esercizio fisico per smaltire i pasti” E confessa, infine: “ho mangiato tanto, forse troppo, ma non abbastanza per le delizie che proponete!”.

Dopo Montepulciano la lavorazione dei Medici prosegue senza pause e dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno a Roma, nei teatri di posa. Nessuno fa previsioni sulla messa in onda ma è probabile che I Medici – 2 vada in programmazione nell’autunno 2018, alla ripresa dei palinsesti dopo l’estate.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmma Villas, Michele Fedrizzi: ”Contro Reggio Emilia una gara importantissima per la qualificazione alla Coppa Italia”
Articolo successivo Mps: torna in utile nel terzo trimestre per 242 mln. Il cda si dimette

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.