• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Opera della Metropolitana di Siena: presidio dei lavoratori in Piazza del Duomo ed incontro con il Prefetto

7 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

duomo-panoramaALE650La FP CGIL di Siena e la RSU CGIL di Opera della Metropolitana di Siena annunciano per i prossimi giorni una serie di azioni di protesta, a cominciare da un presidio in Piazza del Duomo venerdì 10 novembre dalle ore 9 alle 10, durante l’incontro che è già stato fissato con il Prefetto.

“A seguito dell’avvio di nuovi percorsi – spiegano le organizzazioni sindacali – che puntano all’esternalizzazione di ulteriori servizi afferenti l’inalienabile funzione di tutela dei beni, ambito di esclusiva competenza dei dipendenti dell’Opera del Duomo, la decisione di procedere ad ulteriori azioni oltre l’astensione dalle prestazioni di carattere straordinario si è resa inevitabile. Dobbiamo impedire ulteriori lesioni ai diritti del personale di Opera Metropolitana, lavoratori che continuano a veder progressivamente sminuito il loro ruolo a vantaggio dell’attività surrettiziamente svolta da Opera Laboratori Fiorentini, una SpA che con dubbia legittimazione/regolarizzazione sta svolgendo delle funzioni di esclusiva pertinenza del personale di Opera Metropolitana Onlus”.

“Era chiaro che la decisione del C.d.A. di Opera Metropolitana di affidare le funzioni afferenti la tutela dei monumenti e dei beni della Fabbriceria ad una società con scopi commerciali – proseguono i sindacati – comportasse inevitabili ripercussioni sul personale. Richiamiamo quindi l’Ente ad una profonda riflessione in merito alle scelte fatte”.

“Inoltre – concludono FP CGIL e RSU – invitiamo le istituzioni cittadine in primo luogo, ma anche le forze politiche di maggioranza ed opposizione, ad assumersi le loro responsabilità, affinché non sia sottovalutato o trascurato, come è già accaduto in passato, quanto si sta realizzando sotto gli occhi di tutti. E’ in gioco la salvaguardia di un bene culturale pubblico che appartiene alla città e ai suoi cittadini e che è anche patrimonio dell’intera umanità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBob Dylan in concerto a Firenze
Articolo successivo Castelnuovo Berardenga, giovedì 9 novembre alla Rsa ”Villa Chigi” un ”Pomeriggio Tuttinsieme”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023
SIENA

Primi incontri istituzionali del nuovo prefetto di Siena Matilde Pirrera

11 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori Pay Care: svolto l’incontro in Regione

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.