• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
  • Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena
  • A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: trekking e solidarietà, escursione attraverso l’antica valle del Chianti con Oxfam

30 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

due giorni di trekking e solidarietà promossi da Oxfam Italia, movimento per la lotta contro la povertà, in collaborazione con l’azienda vinicola Badia a Coltibuono, il gruppo escursionisti della Berardenga, pro loco di Gaiole e con il patrocinio del Comune di Gaiole in Chianti.

Dopo il successo dell’edizione 2016, Oxfam Italia, ha organizzato la seconda edizione del sentiero Oxfam, da Gaiole attraverso l’antica valle del Chianti. Una iniziativa nata con l’obiettivo di creare un parallelo tra il viaggio dei migranti e quello antichissimo dei pellegrini che attraversavano l’antica valle, in una riflessione volta alla promozione dell’accoglienza e dell’integrazione a tutte le persone che hanno bisogno di aiuto.

Sono migliaia le persone che attraversano il mare e le montagne, fuggendo da guerra, fame, povertà. Oxfam lavora nel nostro Paese e in quelli di origine dei migranti per garantire loro diritti, sicurezza e dignità: con questo sentiero Oxfam propone di camminare al loro fianco: la quota di iscrizione servirà a sostenere migliaia di persone che ogni giorno sono costrette a fuggire da conflitti e povertà.

IL PROGRAMMA

Il percorso, sabato 4 novembre, con partenza alle ore 9 da Gaiole in Chianti, parrocchia di San Sigismondo, si snoderà attraverso l’antica valle del Chianti, in direzione Ama, passando per la Pieve di Spaltenna e quella di San Piero in Avenano. Il ritorno a Gaiole sarà passando per Lecchi con una sosta per la visita all’antico Castello di Meleto. Alle 20 cena alla Filarmonica di Gaiole in Chianti.

Domenica 5 novembre, ale 9 ritrovo a Gaiole in Chianti, parrocchia di San Sigismondo, per partire in direzione Badia a Coltibuono. Passando per San Donato in Perano e Vertine si farà ritorno a Gaiole in Chianti.

Quote di partecipazione: 2 giorni + cena + pernottamento 65€ ; 2 giorni senza cena e senza pernottamento 40€; solo una giornata 20€; solo cena 18€

Info e prenotazioni: firenze@oxfam.it

Oxfam è un movimento globale di persone che vogliono porre fine all’ingiustizia della povertà. Insieme, salviamo e ricostruiamo le vite nelle emergenze e denunciamo le cause di questa ingiustizia: disuguaglianza, discriminazione contro le donne e cambiamento climatico. Non ci fermeremo finché tutti non saremo liberi dalla povertà.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTennis, serie A1 maschile: TC Sinalunga, Majchrzak non basta ad evitare la terza sconfitta
Next Article Castelnuovo: martedì ”Storie da brividi” alla biblioteca comunale

RACCOMANDATI PER TE

Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Guardia di Finanza, auto
GAIOLE IN CHIANTI

Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio

3 Giugno 2023
Museo Archeologico del Chianti
ARTE e CULTURA

Nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mare bus Tiemme
SIENA

I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme

9 Giugno 2023
Festa dei Musei, Orto Botanico
ARTE e CULTURA

Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena

9 Giugno 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta

9 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.