• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano, inaugurata la passerella pedonale delle Fontacce

29 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

passerellafontacce1E’ stata inaugurata domenica mattina a Montepulciano la passerella pedonale delle Fontacce, opera che completa la frequentatissima passeggiata da San Biagio a Sant’Agnese evitando che i camminatori debbano percorrere, come avveniva finora, il ponte stradale, mancante di marciapiede e caratterizzato da un restringimento della carreggiata e da un’accentuata curva.

Assente il Sindaco Andrea Rossi, bloccato poche ore prima dell’incontro da un doloroso “colpo della strega”, a tagliare il nastro, insieme alla Giunta Comunale, sono stati il vice-Sindaco Luciano Garosi e l’Assessore Regionale alle Infrastrutture Vincenzo Ceccarelli.

Garosi ha ricordato che l’opera è stata fortemente richiesta dalla cittadinanza che ora potrà effettuare l’intero percorso senza dover mai mettere piede sull’asfalto. Il vice-Sindaco, che è anche Assessore ai Lavori Pubblici, ha poi esposto le caratteristiche del manufatto e ha sintetizzato i passaggi che hanno portato a questo atteso risultato.

Ceccarelli ha sottolineato l’impegno della Regione Toscana per la sicurezza stradale, con i 400 interventi, di piccola e media entità, effettuati negli ultimi anni ed ha ribadito che per l’Ente regionale questo tema rimane una priorità, visti gli elevati costi sociali ed i dolori familiari e personali che gli incidenti inevitabilmente innescano. L’Assessore ha fatto poi riferimento ad altri lavori in corso a Montepulciano co-finanziati dalla Regione Toscana con i bandi per la sicurezza stradale, esprimendo l’auspicio che nuove opere possa presto entrare in funzione.

passerellafontacce4La fase spettacolare dell’inaugurazione è stata rappresentata dal passaggio lungo la passerella della botte della contrada di Voltaia spinta dagli atleti che hanno vinto il Bravìo 2017. L’idea fu lanciata in diretta TV, prima della corsa, proprio da Garosi e sportivamente Attilio “Attila” Niola e Matteo “White Kenyan” Paganelli, insieme al rettore rossonero Alessio Bellari e ad altri dirigenti di contrada, hanno accolto l’invito, testando positivamente la struttura con un’azione fisica che non ha eguali al di fuori di Montepulciano.

La prima idea presa in considerazione per rendere più sicuro il passaggio dei pedoni nella zona delle Fontacce fu quella di un ampliamento dell’attuale ponte che collega i due versanti, separati da una profonda valletta, lungo la circonvallazione di Montepulciano, mediante l’applicazione di una passerella “a sbalzo” che non ottenne però il benestare dell’Amministrazione Provinciale, proprietaria della strada.

Dopo l’approvazione da parte della Giunta Comunale del progetto esecutivo (settembre 2014), firmato dal tecnico, Ing. Fabio Baldoni di Perugia, l’intera documentazione fu inviata alla Soprintendenza di Siena per i passaggi di competenza.

I lavori sono stati appaltati alla Ditta Bilancini di Ischia di Castro (VT) e, al termine anche di un’operazione di sminamento, il cantiere è entrato in attività 19 ottobre 2016. La posa dei tre tronconi di cui si compone la passerella è avvenuta nella mattina di domenica 23 luglio, con una complessa operazione che ha visto impegnato un carro ponte, adatto a sollevare i pesanti manufatti.

passerellafontacce3La passerella inaugurata domenica 29 ottobre ha una lunghezza di circa 50 metri e corre ad un’altezza massima da terra, nel tratto centrale, di circa 18 metri. Sostenuta da piloni di cemento armato, è realizzata in acciaio Corten, materiale indicato dalla Soprintendenza, ed ha un peso complessivo di circa 7 tonnellate. Le strutture in ferro sono state realizzate da ditte e maestranze del territorio.

I rivestimenti in lamiera forata evitano il cosiddetto “effetto-panico”, impediscono cioè a chi la percorre e soffre di vertigini di essere disturbato dal vuoto e dall’altitudine mentre nella vista dall’esterno attribuiscono a tutto il manufatto un spetto estetico leggero e agile.

La passerella pedonale delle Fontacce ha avuto un costo di 220.000 Euro di cui 110.000 erogati dalla Regione Toscana a titolo di cofinanziamento nel bando sulla Sicurezza Stradale ed i restanti 110.000 a carico del Bilancio Comunale.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGiornata Nazionale del Trekking Urbano: alla scoperta di misteri e leggende
Next Article Calcio Serie C, prima sconfitta per la Robur: il Monza vince con 3 reti a Siena

RACCOMANDATI PER TE

Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023
Bravìo delle Botti 2023, coppia figuranti
MONTEPULCIANO

Bravìo 2023: a Montepulciano si chiude l’anno contradaiolo

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.