• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Concorso per accedere alla specializzazione di medico di famiglia, in Toscana 813 partecipanti

26 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il concorso, rivolto a medici laureati, permette ai vincitori di accedere alla specializzazione per poter diventare medico di famiglia. Il concorso si svolge in un’unica giornata e alla stessa ora su tutto il territorio nazionale ed è organizzato dagli uffici regionali. Per la Toscana quest’anno hanno presentato domanda di partecipazione 928 medici, a fronte di 813 presenze reali. L’alta affluenza è dovuta allo slittamento del concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione mediche universitarie, organizzato dal Miur.

Rispetto agli anni precedenti i medici che si sono presentati a svolgere la prova sono quasi raddoppiati. Lo sforzo organizzativo di Regione Toscana ha permesso uno svolgimento assolutamente regolare e senza intoppi. Il concorso si è svolto nei locali della Fortezza da Basso. I candidati, accolti all’ingresso da un efficiente servizio di accoglienza e di riconoscimento, hanno avuto accesso alla sala nei tempi programmati, così che è stato possibile, grazie anche all’uso di nuovi strumenti tecnici, dare avvio alla prova alle ore 10.00, come previsto dalla normativa a livello nazionale.

“Anche quest’anno Regione Toscana si è fatta carico di organizzare al meglio il concorso di accesso al corso per diventare medici di famiglia – è il commento dell’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi -, pur nella difficoltà dell’aumento dei partecipanti, ma assicurando comunque uno svolgimento regolare e in una atmosfera positiva per tutti. Presto ci sarà un cambiamento generazionale nella medicina di famiglia e quindi auguro a tutti i candidati di scegliere la specializzazione in base ad una forte spinta professionale, per divenire presto ulteriori elementi di qualità del nostro Servizio Sanitario Regionale”.

Il corso triennale di formazione specifica in medicina generale, organizzato da Regione Toscana, prevede 80 posti, suddivisi tra le sedi di Firenze, Pisa e Siena ed inizierà entro il mese di dicembre 2017.

La figura del medico di famiglia è centrale per il SSR, anello di congiunzione tra l’assistenza ospedaliera e territoriale, ancora di più alla luce dei trend di invecchiamento della popolazione e delle nuove politiche organizzative.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleStrade regionali, dalla Regione oltre 148mila euro alla Provincia di Siena per la manutenzione
Next Article Comune di Siena, in corso di liquidazione i contributi affitto per l’anno 2016

RACCOMANDATI PER TE

Gli studenti dei Licei Poliziani al concorso Boccaccio
MONTEPULCIANO

Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani

26 Maggio 2023
La professoressa Monica Bocchia ed il dottor Enrico Fabbri
SALUTE e BENESSERE

Rete Toscana Linfomi (RTL): confronto tra i professionisti a Siena

22 Maggio 2023
Fascicolo sanitario elettronico Toscana
SALUTE e BENESSERE

Fascicolo sanitario elettronico, cresceranno documenti e servizi accessibili in Toscana

18 Maggio 2023
Il personale dell'Oculistica dell'Aou Senese in Kenia
SALUTE e BENESSERE

Missione in Kenya per l’Oculistica dell’Aou Senese

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.