• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Una rete di videosorveglianza a Monteroni, presentazione giovedì 26 ottobre

24 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

videosorveglianza-telecamere650_2Sarà presentato giovedì 26 ottobre alle 18,30 il sistema di videosorveglianza del Comune di Monteroni d’Arbia. Il sindaco Gabriele Berni, con il vicesindaco Alberto Taccioli hanno infatti invitato la cittadinanza e le attività produttive del territorio all’incontro che si terrà nella Sala delle Macine (piazzetta del Mulino 15) durante il quale saranno presentate le potenzialità e gli sviluppi futuri del sistema di videosorveglianza installato su tutto il territorio comunale.

“Abbiamo creato una rete integrata di videosorveglianza per rispondere in modo concreto alla richiesta di tranquillità dei nostri concittadini – interviene il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – con questo non vorremmo che si percepisse una situazione meno tranquilla di quello che è la realtà. Il nostro è il tentativo di attivarsi preventivamente contro l’illegalità, di controllare meglio il territorio, consapevoli della necessità di una piena collaborazione con le forze  dell’ordine e della vigilanza da parte dei cittadini. Il sistema di videosorveglianza andrà ad individuare infatti tutti i comportamenti scorretti e le violazioni siano queste ai codici che alla tranquillità e al decoro pubblico”.

Durante la serata sarà consegnato anche un tablet ai Carabinieri della Stazione di Monteroni con il quale saranno così connessi alla rete di videosorveglianza comunale, inoltre alla rete pubblica potranno aderire anche i privati e le aziende che hanno installato una propria videosorveglianza, creando così una struttura più ampia e capillare.

“L’idea è quella di creare una rete unica – spiega il vicesindaco Taccioli – che unisca la videosorveglianza comunale con quella dei privati, soprattutto aziende ed imprese del territorio, in modo da poter avere un controllo teso a scoraggiare comportamenti criminali ma anche atti vandalici o violazioni al codice ambientale. Nel frattempo già la cooperativa La Popolare ha deciso di mettere in rete il proprio sistema, e speriamo che anche altri, dopo giovedì, seguano il suo esempio”.

Le videocamere sono state installate nei mesi scorsi nelle aree sensibili individuate anche in collaborazione con la Stazione dei Carabinieri, per un totale di 11 telecamere disseminate nel capoluogo, lungo la Cassia e nelle frazioni. Il sistema è composto da una centrale operativa per la visualizzazione delle immagini ed un sistema di memorizzazione collocati presso il Comando della Polizia Municipale, ed un insieme di telecamere connesse esclusivamente alla rete telematica comunale.

L’accesso alle centrali di controllo e ai dati raccolti e trattati è consentito esclusivamente ai responsabili del trattamento dei dati della Polizia Municipale. L’archivio dei dati registrati costituirà, inoltre, per il tempo di conservazione stabilito dalla legge, un patrimonio informativo per le finalità di polizia giudiziaria con eventuale informativa nei confronti dell’Autorità competente a procedere nel caso vengano commessi reati.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSimone Lorenzetti (Riformisti): ”Piazzale Rosselli deve diventare una priorità”
Next Article La Polizia di Stato intensifica i controlli antidroga sulla città: denunciati due giovani per spaccio di stupefacenti

RACCOMANDATI PER TE

Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Asilo nido, bambino che gioca
MONTERONI D'ARBIA

“Nidi Gratis”: a Monteroni d’Arbia domande aperte dal 29 maggio al 30 giugno

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.