Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
  • Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
  • Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
  • Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province
  • A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore
  • Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori
  • A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione
  • Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Grande successo della Festa dei Nonni a Montepulciano

11 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festadeinonni2017Un successo andato oltre ogni più rosea aspettativa quello della Festa dei Nonni, a Montepulciano, edizione n. 7. Infatti, la Sala Polivalente degli Ex Macelli domenica 8 ottobre è stata ancora più gremita di sempre.

Grande pubblico, quindi, e grande partecipazione affettiva per un auditorio trasversale ad ogni fascia di età: bambini, genitori, nonni e anche molti bisnonni hanno potuto così assistere ad una serata in onore dei nonni, che oggi si determinano, al di là della figura tradizionalmente cara ai nipoti, come  efficientissimi e talvolta insostituibili “ammortizzatori sociali”.

Ma non è solo questo, naturalmente. I nonni, grazie alle loro esperienze e ai rapporti umani e sociali stratificati in decenni e decenni di vita, sono dei veri e propri “libri viventi” in grado di trasmettere ai nipoti certi valori fondamentali come nessun libro di carta sarebbe in grado di fare.

Valori che sono stati sottolineati dalle letture svolte dalla insostituibile Giovanna Vivarelli, che ha raccontato con grande partecipazione emotiva storie semplici, di vite semplici, testimonianze di vita domestica, tutte eccezionali nella loro normalità.

Molto interessanti e applaudite le esibizioni della Scuola di Danza “Revolution”, di Chianciano Terme, e degli allievi dell’Istituto di Musica “Henze”, di Montepulciano. La Compagnia Popolare del Bruscello ha invece portato in scena “Fra’ Cipolla”,  lo spettacolo itinerante che pochi giorni prima aveva caratterizzato il “Bruscello di una volta” animando le vie del centro storico.

“Dopo tanti anni, la Festa dei Nonni si conferma come la festa di una comunità” – ha detto Tiziana Terrosi, assessore ai Servizi Sociali del Comune – “una festa che vuole essere un piccolo riconoscimento per i nonni, per la loro infaticabile attività a sostegno, talvolta anche economico, della famiglia. E’ giusto non dare per scontato questo ruolo, che è tale solo nelle realtà ancora fondate sui valori più sani delle tradizioni. Sono valori” – ha proseguito l’assessore Terrosi – “che possono essere tramandati solo attraverso rapporti umani diretti, attraverso quei contatti affettivi che sono, oggi più che mai, da considerare tanto preziosi quanto delicati”.

Come è stato per le scorse edizioni, anche quest’anno l’evento è stato organizzato dall’Auser Montepulciano e dalla SPI CGIL.

L’appuntamento è per ottobre 2018, per una Festa dei Nonni ancora più grande e partecipata.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article20 anni per l’olio extravergine IGP toscano
Next Article ”Ruggine d’autunno – Alabama rust”, a Siena la mostra di Lisa R. Nonken






RACCOMANDATI PER TE

Istituto di Musica Henze di Montepulciano, orchestra con arpe in primo piano
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, “I suoni della danza” al concerto di Santa Cecilia

24 Novembre 2023
Inaugurazione Natale a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Inaugurato il “Natale a Montepulciano”

18 Novembre 2023
Acquaviva di Montepulciano, inaugurazione cassonetti accesso controllato
MONTEPULCIANO

Montepulciano: ad Acquaviva i primi cassonetti ad accesso controllato

6 Novembre 2023
Piscina Montepulciano Stazione
MONTEPULCIANO

Riapre la piscina comunale di Montepulciano Stazione

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Interno ambulanza
BUONCONVENTO

Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale

30 Novembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno

30 Novembre 2023
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Conad in via delle Province a Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.