Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Formazione e lavoro: nuovo corso a Siena dell’ITS Vita per diventare tecnici sulla qualità delle biotecnologie

8 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

its-vita-corsoC’è una nuova opportunità per i giovani diplomati fra i 18 e i 30 anni che desiderano entrare nel mondo del lavoro con una formazione professionale nel campo delle biotecnologie. La Fondazione ITS Vita Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita di Siena ha aperto il bando per PROBIT 2.0, il corso biennale ITS per diventare Tecnico superiore per il sistema qualità di prodotti e processi a base tecnologica. Si tratta di un percorso gratuito di 2000 ore suddivise in 1200 ore di lezioni frontali con docenti e ricercatori, attività di laboratorio e 800 ore di stage in azienda; è rivolto a 20 allievi e inserito nel progetto GiovaniSì della Regione Toscana. Le domande di ammissione per il biennio 2017-2019 si potranno presentare fino al 20 ottobre.

PROBIT 2.0, promosso dalla Fondazione ITS Vita, nasce per rispondere alla forte domanda delle aziende che operano nel settore della chimica farmaceutica in cerca di professionisti e tecnici specializzati. La qualità dei prodotti e dei processi a base tecnologica è infatti uno dei cardini su cui oggi si imposta l’industria 4.0 assieme al bisogno di figure sempre più specializzate.

Il corso biennale PROBIT 2.0 della Fondazione VITA di Siena, la scuola ad alta specializzazione tecnologica che da anni organizza percorsi formativi per conto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e di Regione Toscana, è gratuito, finanziato dal POR FSE 2014-2020, e rivolto a 20 allievi diplomati che saranno selezionati sulla base del curriculum e di un test scritto di ammissione. Alla fine del biennio e dopo il superamento dell’esame finale, gli studenti conseguiranno la qualifica di Tecnico superiore di V Livello EQF (il Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente).

Sede principale del corso sarà il Polo Scientifico dell’Università di Siena; attività didattiche e laboratori si svolgeranno anche all’Istituto di Istruzione Superiore “Tito Sarrocchi” di Siena, al Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa e all’Università di Firenze. Multidisciplinari i contenuti del corso, le cui lezioni si distribuiranno fra materie giuridico-economiche, gestionali, chimico-biologiche e farmaceutiche, con simulazioni di casi studio e svolgimento di performance professionali. Gli stage saranno concordati con le aziende partner dislocate sul territorio nazionale.

Il bando integrale è disponibile sul sito della Fondazione Vita www.itsvita.it; la domanda di ammissione, scaricabile dal sito, dovrà essere inviata entro il 20 ottobre; la prova di selezione è fissata per il 25 ottobre all’Istituto Sarrocchi. Per ulteriori informazioni e contatti, scrivere a info@itsvita.it o telefonare al n. 0577.231298.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTra successi e nuove progettualità la 21esima edizione la Terra di Siena
Next Article Passaggio della Campana al Soroptimist Club Siena






RACCOMANDATI PER TE

Il premio consegnato a ITS Energia e Ambiente
AMBIENTE ed ENERGIA

Premio nazionale per ITS Energia e Ambiente

26 Novembre 2023
La sede di San Niccolò dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Diventare insegnanti nelle scuole secondarie, i percorsi dell’Università di Siena

12 Novembre 2023
ITS Fondazione Vita, ricercatori in laboratorio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Its Vita: prorogate le iscrizioni ai corsi dell’anno accademico 2023/24

10 Novembre 2023
Giornata di formazione per i consiglieri comunali di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Siena, due giornate di formazione per i consiglieri comunali neoeletti

30 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.