• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Il vice sindaco Mancuso con i tecnici nelle 15 ciclostazioni di bike sharing

5 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bikesharing-fulviomancusoIl vice sindaco di Siena, Fulvio Mancuso si è recato oggi, insieme ai tecnici comunali Giorgio Bossini e Lorenzo Pampaloni e alla ditta che si occupa della logistica delle bici e del controllo manutenzione, in tutte le 15 ciclostazioni di bike sharing presenti sul territorio comunale (con 110 colonnine di ricarica) per verificare lo stato di efficienza dei mezzi. Sulle circa 55 bici elettriche in circolazione (ne abbiamo altrettante in deposito per le sostituzioni) 8 avevano qualche problema da sistemare.

Il servizio SiPedala conta un migliaio di abbonati e moltissimi prelievi giornalieri (siamo arrivati a picchi di oltre 770 con una media di quasi 300): questo significa usura e necessità costante di manutenzione. La ditta che effettua il controllo e la dislocazione delle bici tra le stazioni impegna circa 7 ore giornaliere.

“Vogliamo migliorare sempre di più l’efficienza investendo le risorse necessarie – fa sapere Mancuso – perché questo servizio è molto richiesto e utilizzato come ci hanno confermato anche alcuni utenti che abbiamo incontrato stamattina. Lo vogliamo fare anche perché i quasi 700mila km percorsi con le nostre bici si traducono in meno traffico di auto e di moto e aria più pulita”.

I dati segnalano infatti una riduzione dei kg di Co2 emessi, e che quindi non respiriamo: ad oggi si contano oltre 100mila kg di Co2 in meno nell’aria.

“Andiamo avanti così e cerchiamo di fare sempre meglio per questa e per tutte le altre modalità di trasporto sostenibile a Siena, a partire da quello pubblico. Spero anzi che presto, almeno nel centro storico, si possano vedere soltanto pollicini elettrici” conclude il vice sindaco.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePSI: ”Indignazione per gli alti costi ai cittadini e non solo per i compensi agli amministratori”
Next Article Iniziativa pubblica dei comitati per il SI alla fusione tra i Comuni di Montepulciano e Torrita di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Fabio Pacciani
POLITICA

Fabio Pacciani: “Con i documenti consegnati alle candidate sindaco diamo ai nostri elettori una scelta consapevole”

26 Maggio 2023
Katana ritrovata dalla Polizia di Stato di Siena
SIENA

In auto con una katana: denunciato alla Polizia di Siena

19 Maggio 2023
Ufficio Passaporti Questura
SIENA

Siena, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti della Questura

18 Maggio 2023
Angelo Riccaboni
SIENA

Siena, il Premio Mangia 2023 ad Angelo Riccaboni

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.