• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
  • Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente
  • Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day
  • Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023
  • Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana
  • La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”
  • QS Europe Ranking, l’Università di Siena presente nella nuova classifica internazionale
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Monte dei Paschi di Siena, ”Più forza alle persone”

2 Ottobre 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-mamma2017Banca Monte dei Paschi di Siena arricchisce il suo nuovo percorso di comunicazione e dal 1° ottobre si presenta al pubblico con uno spot incentrato sul tema della fiducia e con due nuovi siti web, uno istituzionale e uno commerciale.

LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA – “Cadere è la prima cosa che impariamo. La seconda è rialzarci. E lo facciamo perché c’è qualcuno che crede in noi. Per diventare noi la forza di qualcun altro”. È la fiducia in sé stessi e negli altri il messaggio alla base dello spot istituzionale che è stato pianificato da ieri su tv, stampa e digitale.

La Banca, seppur completamente rinnovata nei vertici, nella nuova campagna pubblicitaria non nasconde il recente passato e si propone all’esterno come un punto di riferimento in grado di dare forza a chiunque abbia un’aspirazione o un progetto da realizzare.

La pubblicità si articola in quattro episodi di un’unica grande storia: un bambino che fa i suoi primi passi sostenuto dalla madre; una ginnasta che non riesce ad eseguire perfettamente un esercizio e ritrova negli occhi pieni di fiducia del suo allenatore la forza per riprovarci e vincere; un violinista che riesce ad eseguire il pezzo solo grazie all’aiuto degli altri componenti dell’orchestra; un pompiere che ricomincia a credere in se stesso grazie al suo collega più anziano.

Mps esprime così la propria voglia e capacità di affrontare le nuove sfide, anche quelle più dure e difficili, e lo fa scegliendo di mostrare storie semplici di persone che non si arrendono alle difficoltà della vita ma che reagiscono e si risollevano grazie a qualcuno che crede in loro e per cui vale la pena lottare: sono i clienti e i dipendenti della Banca che non hanno mai smesso di avere fiducia.

Il filmato sottolinea anche quanto sia determinante il valore della relazione che può essere rinnovata, curata ed infine consolidata solo con la tenacia e il lavoro quotidiano delle donne e degli uomini di Mps. Per questo motivo la Banca ha voluto fare loro un omaggio per il ruolo fondamentale che hanno avuto nella rinascita dell’azienda: sono infatti dei veri dipendenti che, in chiusura dello spot, sorridono e lanciano il nuovo claim: “Più forza alle persone”.

I NUOVI SITI WEB – In contemporanea al lancio dello spot, la banca raddoppia la sua presenza sul Web scindendo la parte istituzionale da quella commerciale con una nuova veste grafica e contenuti riorganizzati  in base alle esigenze informative e di interazione dei diversi utenti.

I due nuovi siti condividono delle importanti caratteristiche comuni: una navigazione più semplice e immediata grazie alla riorganizzazione di oltre 10.000 documenti, un motore di ricerca più efficiente, numerosi tool interattivi, una progettazione “fully responsive” per l’utilizzo sempre e ovunque da mobile e tablet oltre che da pc.

www.gruppomps.it – Il nuovo sito istituzionale nasce con un ordine di navigazione dedicato a tutti i principali interlocutori di Banca Mps – clienti, azionisti, giornalisti e investitori – con informazioni riviste e riorganizzate per rispondere in maniera sempre più esaustiva ai propri stakeholder.

www.mps.it – Il sito commerciale è stato rinnovato e riprogettato con una doppia modalità di navigazione: per target – persone, small business, corporate ed enti – e per 20 bisogni trasversali differenti –dalla casa ai pagamenti ed incassi – in modo che, con pochi click, il navigatore si possa sentire assistito al meglio nella ricerca di prodotti e servizi adatti a lui.

“Le novità presentate oggi segnano un nuovo, importante passo nel percorso di  comunicazione del rilancio della banca. Di fronte alle nuove sfide che ci attendono, abbiamo deciso di parlare con un linguaggio immediato, onesto e trasparente che non nasconde le difficoltà del passato ma racconta, attraverso emozioni di vita quotidiana, il nostro impegno per tornare sempre di più ad essere “la forza di qualcun altro” – commenta Marco Palocci responsabile direzione relazioni esterne e istituzionali di Banca Mps – . Se siamo riusciti ad esserlo finora, anche nei momenti più complicati, lo dobbiamo soprattutto ai nostri clienti – che non ci hanno mai fatto mancare la loro fiducia  – ed ai nostri dipendenti che hanno sempre corrisposto alle loro aspettative. E’ a tutti loro che sono dedicate queste nuove iniziative di comunicazione: “perché niente da più fiducia di chi ha fiducia in te”.”

Il concetto strategico-creativo dello spot è stato ideato da J. Walter Thompson Italia, agenzia pubblicitaria statunitense fondata nel 1864 a New York, una delle principali firme nel mondo della comunicazione globale. La casa di produzione è Filmmaster con la regia di Marco Gentile. La musica è un pezzo originale composto da Guido Smider della Smider Sound Agency.

I siti web sono stati realizzati grazie alla collaborazione di Engitel Spa, una delle principali aziende digitali italiane, nata con e per il web nel 1994 con oltre 2.600 siti o app realizzati.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAumento stipendi Cda SEI Toscana, Lega Nord: ”Basta con lo scaricabarile del Pd”
Next Article ”Il prete nei romanzi”, alla biblioteca ”Idilio Dell’Era” di Sovicille

RACCOMANDATI PER TE

L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023
Alzheimer, anziano
SALUTE e BENESSERE

Dalla SdS Senese sostegni per persone con Alzheimer e per chi è in attesa di entrare in RSA

14 Settembre 2023
Fabio Seggiani
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Scienze della vita a Siena tra risorse pubbliche ed investimenti privati

10 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.