• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 27 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Dal 16 al 21 aprile 2018 Chianciano Terme sarà capitale della scuola italiana con ”Albo Scuole Festival”

2 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alboscuolefestival650Le attività extracurricolari della scuola, ovvero quelle iniziative che sviluppano i talenti dei ragazzi in discipline non comprese nei piani di studi, costituiscono un patrimonio sconosciuto di eccellenze. E’ per questo che l’A.Na.Gi.S. (Associazione Nazionale di Giornalismo Scolastico), forte di un’esperienza quindicennale nella valorizzazione dei giornalisti in erba delle scuole italiane, dalle elementari fino alle superiori, grazie al sito e alle convention di Alboscuole, intende valorizzare le più interessanti iniziative delle scuole italiane nei campi del teatro, della danza, del canto (individuale o corale), dell’esecuzione musicale, dei componimenti poetici e letterari, del giornalismo scolastico, della cultura generale attraverso l’organizzazione dell’Albo Scuole Festival. L’iniziativa, nell’arco di cinque giornate, dal 16 al 21 aprile 2018 richiamerà a Chianciano Terme, accogliente cittadina toscana, migliaia di studenti, docenti, dirigenti scolastici, in una kermesse che la farà diventare in quel periodo la vera e propria Capitale della scuola italiana.

L’iniziativa sarà presentata a Roma, presso la Sala Nassiriya del Senato della Repubblica, alla presenza di una folta rappresentanza di studenti potenziali concorrenti, provenienti da tutt’Italia, mercoledì 4 ottobre 2017, alle ore 11:00 e trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook @alboscuolefestival.

Dopo un saluto della vicepresidente del Senato, Rosa Maria di Giorgi, illustreranno il programma di Albo Scuole Festival il presidente di A.Na.Gi.S., Ettore Cristiani, il sindaco di Chianciano Terme, Andrea Marchetti, coordinati da Vicsia Portel, giornalista di La7.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Siena, aperti i termini per la presentazione delle richieste dei buoni scuola
Next Article Un corso di burlesque per le donne dell’Associazione Serena – Gruppo di aiuto per le donne operate al seno

RACCOMANDATI PER TE

Cantiere lavori alla scuola dell'infanzia di Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: al via i lavori per l’ampliamento della scuola dell’infanzia

19 Maggio 2023
Gruppo di studenti e professori dell'Istituto Pellegrino Artusi di Chianciano
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chianciano Terme, premi agli studenti dell’Istituto “Pellegrino Artusi”

17 Maggio 2023
Premiazione progetto "Scuole viaggianti" di Estra
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra con “Scuole viaggianti” fa tappa anche a Siena

16 Maggio 2023
Operazioni di spoglio della schede delle Elezioni Siena 2023
POLITICA

Elezioni Siena, i risultati di 14 sezioni su 50: sarà ballottaggio Ferretti-Fabio

15 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.