• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, festeggiato San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato – FOTO

30 Settembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-sanmichelearcangelo2017_1Si è festeggiato ieri, venerdì 29 settermbe, anche a Siena San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato.
Il cappellano del Corpo, don Emanuele Salvatori, ha officiato la Messa nella chiesa di Santa Maria della Visitazione, in via delle Sperandie. Alla cerimonia erano presenti il prefetto, il questore, i funzionari e il personale degli uffici e dell’ANPS della Polizia di Stato della provincia, oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali, delle altre forze dell’ordine e delle Contrade.

polizia-sanmichelearcangelo2017_6Ospiti della Polizia di Stato, sono stati anche la signora Cristina e Riccardo, moglie e figlio di Marcello Spinosi, il vice questore aggiunto della Polizia di Stato deceduto nel 2000 in un incidente stradale, mentre era in servizio. Hanno partecipato inoltre alle celebrazioni l’artista senese Cecilia Rigacci e i docenti Mario Ascheri e Vinicio Serino.

Dopo la Messa, nel Salone d’Onore della caserma Piave, sede degli uffici logistici della Questura, si è tenuta infatti un’altra piccola cerimonia, aperta dal questore Maurizio Piccolotti, in occasione della quale l’artista senese Cecilia Rigacci ha donato alla Polizia di Stato l’opera “Arcana Civitas” da lei realizzata.

Subito dopo essere stata scoperta l’opera, già presentata al pubblico in passato, i professori Vinicio Serino, antropologo e docente di scienze sociali ed umane, e Mario Ascheri, storico e docente di Storia del diritto medievale e moderno, hanno illustrato l’opera spiegandone il significato ed il legame con la città e la Polizia di Stato.

Cecilia Rigacci che, come noto, esegue a Siena lavori di artigianato artistico ed orafo finalizzato al recupero delle tradizioni iconografiche, con un po’ di emozione, ha quindi reso omaggio di quest’opera che, come ha sottolineato anche il Questore nel ringraziarla, ricorda molto la Polizia di Stato, per i colori utilizzati, il cremisi e il blu, e nella simbologia, come è per l’”aquila dell’imperatore”, simile al fregio sul berretto dei poliziotti.

polizia-sanmichelearcangelo2017_2“L’Arcana Civitas – ha aggiunto Piccolotti – verrà collocata nella sala riunioni della Questura, dove vengono tenuti i tavoli tecnici, durante i quali vengono prese decisioni importanti per l’ordine e la sicurezza pubblica”, quasi si voglia accostare quell’idea di ordine, cosmico ma anche spazio – temporale, che evoca l’opera, nel suo forte significato simbolico, a quella del pensiero riflessivo e alla capacità di ponderazione.

Al termine della cerimonia, si è tenuto un piccolo brindisi augurale con tutti i presenti.

polizia-sanmichelearcangelo2017_3polizia-sanmichelearcangelo2017_4polizia-sanmichelearcangelo2017_5

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCarrarese-Robur Siena, 25 convocati da Mignani: ”A Carrara per fare risultato”
Articolo successivo FLAI CGIL: ”Aziende terze, all’apparenza regolari, offrono servizi in agricoltura a prezzi stracciati prendendosi in carico il lavoro sporco, lo sfruttamento e il sotto salario”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via San Benedetto

19 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023
SIENA

Progetto definitivo fra Comune di Siena e Acquedotto del Fiora per 37 nuove utenze in zona San Marco Villa Sperandie

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Gennaio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.