• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Candidatura Via Francigena a Unesco, Barni a Siena: ”Lavoro duraturo per costruire una rete di valorizzazione”

23 Settembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

l’incarico dalla capofila Regione Toscana all’associazione europea Vie Francigene perché faccia un’analisi preliminare, adesso il lavoro si concentra sull’iscrizione della Via Francigena nella Tentative List, la lista propositiva.

Lo ha ricordato stamani la vicepresidente Monica Barni aprendo il tavolo di lavoro sulla candidatura della Francigena nell’ambito dell’ottava edizione di WTE 2017, il Salone Mondiale del Turismo Unesco, nel complesso museale di Santa Maria della Scala.

“Il protocollo d’intesa firmato lo scorso marzo da Toscana, Lazio, Emilia Romagna, Lombardia , Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta – ha detto Barni ripercorrendo il lavoro compiuto- evidenzia l’opportunità di intraprendere tutti insieme le azioni necessarie a proporre la candidatura della porzione della via Francigena alla Lista del Patrimonio UNESCO attraverso la definizione di un tracciato” Nella riunione di agosto al MIBACT , ha ricordato la vicepresidente, è stato fatto presente che la candidatura del tratto italiano è solo la prima fase di un percorso che dovrà interessare anche i tratti svizzero, francese e inglese.

L’Italia quindi propone la candidatura del tratto nazionale prendendo comunque già contatti con gli altri paesi europei.

“Adesso dovremo coinvolgere il MIBACT ed in particolare l’Ufficio Patrimonio UNESCO, che seguirà tutte le fasi a partire dalla iscrizione nella Tentative List, fino alla redazione del dossier e del Piano di Gestione – ha concluso Barni – Il lavoro è ancora lungo ma lo porteremo avanti come abbiamo fatto finora, convinti di quanto sia importante pensare alla crescita di questo tracciato in termini di sviluppo sociale, culturale ed economico. Un lavoro complesso ma duraturo che ci aiuterà a costruire una rete ed un sistema di promozione di un patrimonio dal valore inestimabile”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente84enne non risponde al campanello, amica chiama i Carabinieri che soccorrono l’anziana donna
Articolo successivo Coppa Toscana: la Virtus Siena ai quarti di finale, arriva Castelfiorentino

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via San Benedetto

19 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: al via i lavori per una nuova viabilità pedonale in via Roma

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Gennaio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.