• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Settimana della lotta alla Fibrosi all’AOU Senese

20 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fibrosi-achilleabbondanza2017Eventi informativi per i cittadini, visite gratuite e incontri pubblici. Così l’UOC Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, diretta dalla professoressa Paola Rottoli, aderisce alla Settimana mondiale dedicata alla lotta alla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF).

Fino a venerdì 22 settembre, infatti, i cittadini potranno recarsi in reparto, situato al 2° piano del 3° lotto, per ricevere informazioni sulla patologia e sottoporsi a visite e spirometrie gratuite (orario 10-13). Inoltre, la Campagna europea “Ascolta i suoni dell’IPF”, promossa in Italia da FIMARP (Federazione Italiana IPF e Malattie Rare Polmonari), è arrivata anche a Siena, grazie al coinvolgimento dell’Associazione Profondi Respiri Onlus che ha organizzato un incontro di informazione sull’IPF, con distribuzione di materiali informativi che illustrano l’esperienza di chi è costretto ogni giorno a convivere con questa malattia.

“È molto importante sensibilizzare la cittadinanza sull’IPF – spiega la professoressa Paola Rottoli – poichè si tratta di una patologia poco conosciuta, che evolve verso l’insufficienza respiratoria. Da pochi giorni la Fibrosi Polmonare Idiopatica ha ottenuto il riconoscimento di malattia rara su tutto il territorio nazionale, mentre prima era considerata tale solo in Toscana, Piemonte e Valle d’Aosta. Aumentare il livello di informazione significa anticipare la diagnosi e migliorare la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie, permettendo un più rapido accesso ai trattamenti utili a rallentare la progressione della malattia. A Siena, presso la nostra UOC, c’è il centro di riferimento regionale dove i pazienti possono effettuare il percorso diagnostico e terapeutico completo”.

L’incontro – che si è svolto nell’Aula 4 del Polo didattico del policlinico senese, alla presenza dei medici della UOC Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare e dei rappresentanti della Associazione Profondi Respiri – ha visto anche la partecipazione di Achille Abbondanza, paziente con IPF che, attraverso lo sport, ha intrapreso un lungo percorso di sensibilizzazione per la lotta contro la Fibrosi. Achille, 45 anni, che ha avuto la diagnosi di fibrosi polmonare nel 2016, è partito in bicicletta da Padova sabato scorso (16 settembre) e raggiungerà Roma il 23 settembre dopo un percorso di 880 chilometri e varie tappe, nei centri che si occupano della malattia. Una testimonianza importante, affrontata insieme ad altri partecipanti che lo sostengono in questo particolare viaggio all’insegna della solidarietà e della sensibilizzazione verso la Fibrosi Polmonare.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePuliamo il Mondo. Sabato 23 settembre al fiume Orcia
Next Article ”Puliamo il Mondo”, volontari sul fiume Elsa

RACCOMANDATI PER TE

Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Antonio Barretta
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, cittadini e istituzioni a confronto sul masterplan

20 Settembre 2023
aou senese trasporto sanitario conferenza stampa
SALUTE e BENESSERE

Pronto soccorso, sinergia tra Aou Senese e associazioni del trasporto sanitario

13 Settembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: “Nessuna emergenza infermieri alle Scotte”

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.