• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Con ”A Ruota Libera” la mobilità urbana diventa un gioco

19 Settembre 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

aruotalibera2017_1E’ stata presentata oggi nella Sala delle Lupe di Palazzo pubblico la manifestazione “A Ruota Libera” che si terrà nel pomeriggio di sabato 23 settembre in Piazza d’Armi ad ingresso libero (orario 15 – 19,30).

L’evento, promosso ed organizzato da Siena Parcheggi e dal Comune di Siena e realizzato in collaborazione con Extempora, ha l’obiettivo di sensibilizzare i bambini sui temi dell’educazione stradale e della mobilità sostenibile attraverso un vero e proprio campo giochi che sarà allestito nel parco.

Iniziare a familiarizzare con parcheggi, traffico, cartelli stradali, giocare con stravaganti forme di mobilità alternative, salire su un mezzo pubblico che si trasforma in teatro, sono tutti modi creativi per avvicinarsi ad un mondo complesso come è quello della mobilità e della sosta in ambito urbano.

“Si tratta di un evento ludico – dice il Sindaco di Siena, Bruno Valentini – che prosegue nel solco delle manifestazioni che vogliamo dedicare ai bambini e alle famiglie della nostra città. Una forma di giochi intelligenti, sperimentata con successo con ‘Nella vecchia fattoria’ e che proviamo a riproporre su un tema delicato come quello della mobilità e della sosta”.

“Un tema delicato e molto serio come sappiamo bene – spiega Stefano Maggi, assessore alla Mobilità del Comune di Siena – che diventa lo spunto per una manifestazione divertente e utile allo stesso tempo. Un punto di partenza per giocare iniziando a familiarizzare con parole e simboli dell’educazione alla mobilità imparando a spostarsi in modo sostenibile per l’ambiente e per la sicurezza”.

Sabato 23 settembre la Piazza d’Armi sarà divisa in zone diverse tutte con una precisa caratterizzazione. “Le ere del parcheggio” è un percorso ad ostacoli da superare sul tema della mobilità in tre epoche storiche (preistoria, medioevo, epoca contemporanea), sfide a cavallo di bastoni, con i sacchi, monopattini, macchine di cartone preistoriche e tanto altro, cercando di rispettare tutte le regole stradali.

Nell’area laboratori creativi su fogli dove poter disegnare e creare, bambini e adulti immaginano e ricreano il parcheggio e il mezzo di trasporto del loro personaggio delle fiabe preferito. L’area delle Bicistrambe, invece, mette a disposizione di grandi e piccini decine di biciclette e monopattini.

“Segnala il segnale” è un gioco per inventare il segnale stradale che ancora non esiste imparando a riconoscere quelli che si usano normalmente. Proseguendo si incontra l’area dedicata alle piste delle biglie, dei tappini e dei barberi per giocare sul tema del traffico in città.

aruotalibera2017_2Anche gli spettacoli proposti, in tema con l’evento, saranno spettacoli su ruote. Ci si potrà imbattere sull’artista che si è perso sulla micro macchinina elettrica che chiederà aiuto al pubblico per ritrovare la strada, oppure sull’ape-circo del fachiro Mortimer che proporrà a tutti laboratori di giocoleria e clownerie per sperimentare l’arte circense.

“Pollicino racconta” è il piccolo bus che abitualmente serve il centro storico della città e che per l’occasione si trasforma in teatro di racconti dal titolo “fiabe sulle ruote”. Le famiglie salgono dalla porta posteriore, ascoltano una breve storia o una canzone e riscendono dalla porta anteriore, con un flusso continuo di pubblico.

Da non perdere, il clou dell’evento alle ore 16,30 e alle ore 18,00 con le performance di bmx acrobatica di Luca Contoli, direttamente dal palco di Italia’s got talent, che con tecnica e creatività sfiderà le leggi della gravità con la sua bicicletta acrobatica.

“Siena Parcheggi – conclude il direttore Walter Manni – ha accolto volentieri la proposta di realizzare questo progetto perché è un primo passo per avvicinarsi alle tematiche oggetto dei nostri servizi alla città. Il gioco è uno strumento formidabile per coinvolgere i bambini e cogliere la loro attenzione. Occuparci anche di loro ci è sembrato il modo giusto per completare il nostro lavoro. Mi auguro che le famiglie senesi accoglieranno con favore la nostra iniziativa”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Scoccare frecce, lanciare angoni”, nuovo evento all’Archeodromo di Poggibonsi
Next Article Soundreef Mens Sana pronta ad accogliere Gianmarco Tamberi

RACCOMANDATI PER TE

Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023
Lavori in strada di Marciano a Siena
SIENA

Siena, terminati i lavori in strada di Marciano, oggi la riapertura

14 Settembre 2023
Nicoletta Fabio
SIENA

Masterplan ConVerSi, a breve giunta straordinaria sulla Fortezza

13 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.