• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo, Ciuoffo: ”Toscana si gode i frutti estivi ma è già al lavoro per il futuro”

18 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Crescono le presenze (+4,1% rispetto al 2016), i fatturati (+1,3%) e la soddisfazione degli operatori (2 su 3). Tanti segnali positivi che, come ha più volte ripetuto l’assessore al turismo Stefano Ciuoffo, non devono spingere a cullarsi sugli allori ma a continuare a lavorare come è stato fatto negli ultimi anni.

“Sul turismo – ha detto Ciuoffo – la Regione ha speso molto in termini di lavoro in questo scorcio di legislatura, a partire dal nuovo Testo Unico in materia per proseguire con la costruzione della nuova Agenzia Toscana Promozione Turistica, col dialogo costante con gli operatori e la realizzazione di prodotti e la promozione di tutto il territorio. Un impegno continuo che ha messo in evidenza l’esistenza di uno spazio percorribile che fino a qualche anno fa veniva percorso con modalità probabilmente poco corrette. E tutto questo lavoro ha permesso di capire agli operatori e a chi vuole investire nel turismo, che in Toscana questo è remunerativo. Ora però – avverte l’assessore – occorre continuare a lavorare, ancora di più, per dare continuità a questi risultati brillanti. Sono convinto che dalla costruzione degli ambiti territoriali omogenei e dei prodotti turistici omogenei potrà dispiegarsi il vero potenziale del nuovo Testo Unico e questo ci permetterà di compiere un ulteriore passo avanti verso la strutturazione di tutto il sistema”.

L’assessore ha posto l’accento sulle sfide che ora si aprono per il turismo toscano. “Dovremo essere bravi a costruire una Toscana attrattiva durante tutto l’anno, e non soltanto nei periodi di picco. Ed altrettanto bravi a creare sollecitazioni e motivazioni di viaggio che forse ancora non ci sono. Il potenziale è altissimo. E il web costituirà l’ambiente ideale. Inoltre sarà davvero cruciale migliorare l’accessibilità e la fruibilità di gran parte del patrimonio che ancora non è conosciuto e che merita di essere messo a sistema. E la prospettiva di veder remunerato il proprio investimento è l’elemento che deve spingere tanti operatori a compiere questo salto”.

Non nasconde la propria soddisfazione anche Alberto Peruzzini, direttore di Toscana Promozione Turistica. “La stagione estiva è andata molto bene, oltre le attese. Hanno influito vari fattori: il clima senza dubbio, ma anche le scelte strategiche di fondo, che hanno dato risalto alla possibilità di vivere una Toscana non limitatamente al mare o alle città d’arte. E il risultato relativo alla montagna ne è la riprova più evidente. Consistente anche il peso dello scenario socio-politico internazionale, che ha spinto ad esempio tanti italiani a ritenere più sicure tante mete della nostra penisola e magari, e questo vale anche per tanti stranieri, a preferirle ad esempio rispetto al Mar Rosso o alla Turchia”.

“Un dato che valuto molto positivamente – ha aggiunto Peruzzini – è che 2/3 degli operatori che hanno risposto al questionario si sono dichiarati soddisfatti per l’andamento di questa estate. Gli altri risultati davvero degni di nota sono +12,8% degli stranieri in montagna, attratti non soltanto dal clima ma dai prodotti che per questa sono stati costruiti sul versante del turismo attivo, il +4,8% degli italiani al mare ed il +3,6% ancora degli stranieri nelle città d’arte. Adesso – ha concluso – il compito che abbiamo è di saper gestire questi numeri in funzione dei prossimi anni. Dobbiamo essere bravi a cercare di prevedere i picchi di flussi, che potranno riguardare determinati periodi e luoghi, e cercare di indirizzarli”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLavoratori CGIL dell’Opera della Metropolitana di Siena: blocco degli straordinari
Next Article Maltempo, codice giallo per temporali localmente forti sull’Arcipelago toscano

RACCOMANDATI PER TE

Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive

31 Maggio 2023
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Il turismo per Siena è risorsa economica e culturale”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.