• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano: Poggiolo vince l’Arca d’Argento 2017, alla Contrada di Talosa il premio miglior sbandieratori e tamburini

18 Settembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

braviodellebotti2017-premi1Tante emozioni si sono susseguite sul palco del Teatro Poliziano di Montepulciano in occasione della chiusura dell’anno contradaiolo 2017. Una chiusura solo formale, quella di quest’anno, perché l’anno contradaiolo rimarrà simbolicamente aperto in continuità con il 2018, in onore dei 700 anni dalla morte di Sant’Agnese Segni, co-patrona di Montepulciano.

Dopo la Santa messa della mattina che si è svolta nella Chiesa di Sant’Agnese, la comunità ha avuto modo di assistere all’esibizione del Gruppo Sbandieratori e Tamburini poi seguita dal Corteo Storico per i borghi poliziani. Nel pomeriggio, riflettori accesi al Teatro Poliziano per l’atto finale della giornata, ovvero la cerimonia di premiazione, momento molto atteso dai contradaioli, e un momento anche per fare il bilancio dell’edizione del Bravìo appena conclusa e che ha visto trionfare sul sagrato del Duomo la Contrada di Voltaia con la coppia Attilio Niola ‘Attila’ e Matteo Paganelli ‘White Kenyan’.

Il lungo pomeriggio al teatro è stato aperto dalla proiezione dell’emozionante e suggestivo filmato di Alex Marchi che ha ripercorso, attraverso le espressioni dei volti di tutti i protagonisti della manifestazione, quella che è stata la settimana degli eventi del Bravìo 2017. Le emozioni sono poi continuate con la consegna del premio ‘Bravìo nel Cuore’, assegnato dal Magistrato delle Contrade ad una personalità che ha dimostrato grande amore per la manifestazione, profonda sincerità e passione per la corsa del Bravìo. Il premio è andato a Lorenzo Martire detto Torello, spingitore prematuramente scomparso che con Giovanni Zorn, detto Cacio, ha vinto ben 7 Bravìi, cinque con la contrada Le Coste e due con la Contrada di Talosa. Ed è stato proprio Giovanni Zorn a ritirare il premio e a ricordare Lorenzo in un teatro poliziano visibilmente commosso.

A salire poi sul palco è toccato ai vincitori del concorso fotografico organizzato dal Photoclub Poliziano, con la collaborazione del Magistrato delle Contrade e il patrocinio del Comune. Anche quest’anno il concorso era suddiviso in due sezioni: la sezione “Luci e ombre” ha visto trionfare Marco Paolo con la foto dal titolo ‘L’Attesa del guerriero’, secondo posto per Alessandro Piccardi con ‘Ritratto maschile’ e terzo posto per Roberto Leonardi con ‘Sole di mezzogiorno’. Per questa sezione la giuria ha attribuito anche un premio speciale al portfolio di fotografie di Valentina Daviddi. Per quanto riguarda, invece, il tema libero la giuria non stilato una classifica ma ha segnalato la foto di Samuele Romagnoli dal titolo ‘Sublimità’.

Infine il momento più atteso, ovvero la consegna del premio Memorial cav. Trabalzini, andato alla migliore coppia di sbandieratori e alla migliore coppia di tamburini. La giuria di esperti ha premiato la contrada di Talosa come migliore coppia di sbandieratori (Simone Mosca e Francesco Perugini) e per il quarto anno consecutivo, ancora la contrada di Talosa per la migliore coppia di tamburini (Adele Giannettoni e Cristina Mosca).

braviodellebotti2017-premi2Il premio Arca d’Argento, dedicata al miglior corteo storico del Bravìo delle Botti 2017 è andato alla Contrada di Poggiolo. Le addette al Corteo, Anna Bigozzi, Emma Bernardini, Fabiola Conti, Anna Bernardini e Margherita Pellegrini, hanno ritirato il premio commosse e molto emozionate. I premi consegnati sono stati tutti elaborati da Debora Betti.

Gli organizzatori del Bravìo, Giulio Pavolucci Reggitore del Magistrato delle Contrade di Montepulciano, insieme al vice sindaco Luciano Garosi e al consigliere con delega al Bravìo Stefano Bazzoni, hanno espresso grande soddisfazione per l’edizione 2017 del Bravìo in quanto per tutto il periodo della manifestazione, la cittadina poliziana è stata letteralmente invasa dai visitatori, che ne ha incrementato ulteriormente la sua fama e la sua visibilità.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuove tecnologie per i vaccini del futuro
Articolo successivo Il Comune di Siena per il nuovo campus dell’International School of Siena

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

19 Gennaio 2023
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

18 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: torna il grande appuntamento per presentare le ultime annate in commercio

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Gennaio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.