• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”La Diaspora. Identità e dialogo”, Siena celebra la Giornata europea della cultura ebraica

7 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sinagoga-interno2017_650“La Diaspora. Identità e dialogo”. Sarà questo il tema della Giornata Europea della Cultura Ebraica in programma domenica 10 settembre in 81 località italiane, con Palermo città capofila. A Siena l’appuntamento che proseguirà anche lunedì 11 e giovedì 14 settembre, è in Sinagoga (Vicolo delle Scotte, 14) che resterà aperta al pubblico e vistabile gratuitamente dalle 10,30 alle 18.

Ad aprire la giornata sarà alle ore 10,45 una conversazione del rabbino Crescenzo Piattelli dal titolo “Samuele Alatri, il “papa del ghetto”: storie, racconti e aneddoti della Roma ebraica ottocentesca”, focus dedicato al più importante rappresentante della comunità ebraica romana nel XIX secolo. Fu testimone e protagonista dei grandi cambiamenti dell’Italia e della città di Roma nel corso dell’Ottocento.

Alle ore 12,15 lo storico e documentarista Marco Cavallarin, introduce il tema della giornata con una conversazione dal titolo “Aspetti della Diaspora ebraica”. Nel pomeriggio focus per approfondire la conoscenza del mondo ebraico in Libia e in Eritrea. Alle ore 16 è in programma l’incontro con Jack Arbib per una conferenza dal titolo “Gli ebrei libici sotto la colonizzazione italiana. La storia di Umberto di Segni architetto” per evidenziare l’opera di un architetto italiano, Umberto di Segni, che operò a lungo a Tripoli negli anni Trenta.

Alle ore 18 Marco Cavallarin presenta il film documentario “Shalom Asmara” di Marco Mensa e Marco Cavallarin, prodotto dalla Ethnos nel 2004. Il film è un viaggio nel passato della vita degli ebrei in Eritrea e il racconto di una città dove popoli, lingue, culture e religioni diverse, continuano a convivere in armonia.

Nel corso della giornata sarà possibile assistere a proiezioni di documentari su diverse comunità della diaspora e visitare il bookshop a cura di CoopCulture.

La Giornata Europea della Cultura Ebraica a Siena prosegue anche dopo il 10 settembre, con due appuntamenti nel corso della settimana che arricchiscono ulteriormente le tante sfaccettature della diaspora ebraica nel corso dei secoli e attraverso Paesi e culture diverse. Lunedì 11 settembre in Sinagoga è in programma la presentazione del libro di Dova Cahan “Un ashkenazita tra Romania ed Eritrea. Herscu Saim Cahan” (GDS Edizioni 2010). Introduce Marco Cavallarin, sarà presente l’autrice.

Giovedì 14 settembre alle ore 18 è in programma la presentazione del libro “La mantella rossa” di Domitilla Calamai e Marco Calamai De Mesa (La Lepre Edizioni). Dialogano con gli autori Anna Di Castro, Letizia Muratori. Ad accompagnare la presentazione saranno le musiche del “Fischio magico” di Elena Somarè.

Per informazioni e prenotazioni, Tel. 0577 271345, Email. sinagoga.siena@coopculture.it.

La Giornata europea della cultura ebraica è patrocinata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dal Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dall’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani. La manifestazione è inoltre riconosciuta dal Consiglio d’Europa.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleConcerti di canto e violoncello a Palazzo Ricci
Next Article Robur Siena-Arzachena, modifiche alla viabilità

RACCOMANDATI PER TE

Il Prefetto Matilde Pirrera con i finanzieri del Comando provinciale di Siena
SIENA

Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza

28 Settembre 2023
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.