• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
  • A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Parcheggio stadio aperto in orario di mercato

5 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un lavoro già allo studio ma reso urgente e indispensabile della siccità degli scorsi mesi che ha aggravato lo stato di precaria stabilità delle piante.

Per consentire lo svolgimento dei lavori l’accesso alla struttura è interdetto a mezzi e persone, fatta eccezione per il parcheggio che sarà parzialmente aperto durante il mercato settimanale delle merci di mercoledì 6 settembre, dalle ore 7:30 alle ore 17. Una misura concordata con Siena Parcheggi visto che i banchi del mercato occupano l’adiacente parcheggio Fortezza rendendolo indisponibile per la sosta delle auto. Senza la parziale riapertura dello Stadio si priverebbe il centro storico di un importante punto di approdo nella zona nord.

L’accesso al parcheggio è consentito da viale 25 aprile (lato Santa Caterina), varco dal quale è predisposta sia l’entrata che l’uscita dei veicoli.

All’ingresso del parcheggio, tutti gli utenti, compresi i possessori di Sostapay, dovranno ritirare il biglietto. Prima di uscire, l’utente dovrà effettuare il pagamento alla cassa automatica presso la statua di Santa Caterina. I possessori di Sostapay, invece, dovranno effettuare il pagamento, esclusivamente in contanti, alla cassa manuale presso l’uscita per avere l’applicazione della tariffa ridotta. E’ importante prestare attenzione alla segnaletica provvisoria e sostare il proprio veicolo solo negli stalli consentiti.

Gli abbonati che non dovessero trovare posto perché il parcheggio è completo possono, come ogni mercoledì, utilizzare la struttura multipiano di Santa Caterina in via Esterna Fontebranda.

Dalle ore 17 di mercoledì 6 settembre, il parcheggio Stadio torna ad essere chiuso e resterà così fino alla conclusione dei lavori di bonifica dell’area dalla piante pericolanti. Sempre alle ore 17 di mercoledì tornerà fruibile il parcheggio Fortezza a quel punto liberato dal mercato settimanale delle merci. Si raccomanda la puntualità nel liberare dai veicoli l’area del parcheggio Stadio entro le 17; le auto eventualmente ancora in sosta dopo tale orario saranno rimosse.

L’intervento del taglio degli alberi interesserà i pini presenti nell’area, circa una decina, che verranno sostituti con altri alberi più adatti alle condizioni del terreno e alle funzioni pubbliche della struttura. Il taglio dei pini dello stadio rientra in un più vasto piano di messa in sicurezza del territorio.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, flash mob contro numero chiuso alla facoltà di Medicina
Next Article Associazione Confronti: ”Scuole di specializzazione alle Scotte: L’Università di Siena c’è?”

RACCOMANDATI PER TE

Simbolo di Per Siena
POLITICA

Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione

26 Settembre 2023
Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023
Formazione manovre salvavita
SALUTE e BENESSERE

Prime manovre salvavita, alla Galleria PortaSiena evento formativo aperto ai cittadini

15 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Raffaele Ascheri
ARTE e CULTURA

“Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati

26 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione

26 Settembre 2023
Bruno Frediani
SALUTE e BENESSERE

GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici

26 Settembre 2023
Immagine della mostra fotografica di Carlo Vigni
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio

26 Settembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.