• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Furti negli alberghi, individuate e denunciate due persone dalla Polizia

2 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’ultimo episodio risale a due giorni fa quando un cliente dell’Ostello della Gioventù, in via Fiorentina, nel rientrare in camera a tarda sera, ha notato che mancavano all’appello prodotti tecnologici, tra cui un tablet e un cellulare. L’uomo ha chiamato la Polizia e sul posto è sopraggiunta immediatamente una Volante per un sopralluogo.

Dalle immagini del sistema di videosorveglianza a circuito chiuso è emerso che, mentre la giovane si intratteneva nelle reception a parlare con una donna, l’uomo entrava nel corridoio e poi usciva dal balcone di una camera. I poliziotti hanno acquisito le immagini per le successive indagini.

Dalle immagini, sebbene sfocate, si vedevano le sagome dei due giovani, con il particolare inconfondibile del piccolo cane nero al guinzaglio, entrare nella struttura e uscire dopo qualche minuto. Gli investigatori della Squadra Mobile, dopo aver visionato attentamente i filmani e comparato profili di persone conosciute, hanno individuato un possibile sospettato, B.M. classe 1998, cittadino italiano, soggetto già noto per i suoi trascorsi criminali e senza fissa dimora. E’ stata diramata una nota di rintraccio per gli equipaggi in servizio di controllo del territorio e, dopo assidue ricerche, la coppia è stata individuata nei pressi della stazione ferroviaria, mentre portavano a spasso lo stesso cane della sera precedente. All’interno dello zaino del ragazzo è stato rinvenuto un tablet corrispondente a quello rubato. Una volta condotto in ufficio B.M. ha ammesso le sue responsabilità. E’ stato contattato il denunciante che, dopo aver visionato il tablet, lo ha riconosciuto come oggetto rubato la sera precedente, bene che gli è stato riconsegnato.

La coppia è stata denunciata alla Procura della Repubblica, ma sono in corso ulteriori indagini per appurare se possano essere responsabili di altri furti commessi con analoghe modalità. 

Nei confronti del ragazzo il Questore di Siena, Maurizio Piccolotti, ha avviato le procedura per l’adozione della misura di prevenzione del divieto di ritorno in città almeno per i prossimi tre anni.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleI primati dei toscani che navigano in internet
Next Article Polizia di Stato: operazione nazionale ”Ultimo Miglio”, il bilancio in provincia di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
L'incidente stradate avvenuto tra Montepulciano e Nottola
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: tre persone ferite

25 Maggio 2023
Katana ritrovata dalla Polizia di Stato di Siena
SIENA

In auto con una katana: denunciato alla Polizia di Siena

19 Maggio 2023
Stemma Polizia Stradale su autovettura
SIENA

Siena, trasporto irregolare di rifiuti: denunciato dalla Polizia

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.