• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Universiadi: l’Italia chiude a 6 medaglie, 2 le vince Irene Siragusa

28 Agosto 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

2 ori (Irene Siragusa nei 200 e Ayomide Folorunso sui 400 ostacoli), 2 argenti (Marco Fassinotti nell’alto e Irene Siragusa sui 100) e 2 bronzi (Claudio Stecchi nell’asta e Anna Bongiorni sui 200), al settimo posto nel medagliere comandato dal Giappone (7-2-7) su Polonia e Germania. Due quindi le medagli, una d’oro e una d’argento, vinte dalla sprinter di Colle di Val d’Elsa, Irene Siragusa.

Si tratta del miglior risultato dal 1999, quando il team azzurro completò la manifestazione con un identico bilancio, invece occorre andare più indietro per trovare un bottino superiore, al 1997 (otto medaglie) e al 1989 (tre ori). La prossima edizione delle Universiadi è in programma nel 2019 in Italia, a Napoli.

Nell’ultima giornata dell’atletica alle Universiadi di Taipei, la nazionale italiana non porta a termine la finale della 4×100 donne, a causa della caduta del testimone all’inizio dell’ultima frazione. La staffetta azzurra era schierata con tre atlete già salite sul podio individuale: insieme all’ostacolista Luminosa Bogliolo, le sprinter Irene Siragusa e Anna Bongiorni per chiudere con Ayomide Folorunso.

Dopo essere entrate in finale grazie a uno dei crono di recupero, anche se con il quarto tempo complessivo del turno eliminatorio, le azzurre sono nella scomoda prima corsia. Parte dai blocchi Luminosa Bogliolo, 22enne del Cus Genova che qui ha raggiunto le semifinali dei 100 ostacoli come agli Europei under 23, per lanciare Irene Siragusa. La 24enne senese dell’Esercito, protagonista nelle gare individuali (seconda sui 100 e prima nei 200, in entrambi i casi con il record personale), passa il bastoncino alla 23enne pisana Anna Bongiorni (Carabinieri), sul podio a Taipei con il terzo posto nei 200 metri. Tocca quindi all’ancora ventenne Ayomide Folorunso, in questa stagione autrice di una doppietta d’oro sui 400 ostacoli tra Europei U23 e Universiadi. Ma il testimone cade subito dopo il cambio e si interrompe la corsa per l’emiliana delle Fiamme Oro. Fino a quel momento le azzurre erano praticamente appaiate alle squadre di Polonia e Giappone, poi terza (44.19) e quarta (44.56 che è lo stesso tempo realizzato ieri dall’Italia in batteria), mentre il Kazakistan in 43.68 si aggiudica la vittoria in rimonta sulla Svizzera (43.81).

LE MEDAGLIE ITALIANE ALLE UNIVERSIADI TAIPEI 2017
ORO (2): Irene Siragusa (200m), Ayomide Folorunso (400 ostacoli)
ARGENTO (2): Marco Fassinotti (alto), Irene Siragusa (100m)
BRONZO (2): Claudio Stecchi (asta), Anna Bongiorni (200m)

GLI ALTRI FINALISTI AZZURRI (primi 8)
QUARTI POSTI (2): José Bencosme (400 ostacoli), Ottavia Cestonaro (triplo)
QUINTI POSTI (2): Francesca Bertoni (3000 siepi), Stefania Strumillo (disco)
SESTI POSTI (3): Davide Re (400m), Simone Falloni (martello), Anna Bongiorni (100m)
SETTIMI POSTI (1): Filippo Randazzo (lungo)


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTorrita di Siena: per il terzo anno consecutivo la scuola estiva del Creleb sul libro antico
Next Article Otto giorni di musica e performance con ”Cetona – I giorni del pianoforte”

RACCOMANDATI PER TE

Pasquale Fucci del Cus Siena Estra ai Campionati italiani
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Estra, Pasquale Fucci bronzo U14 ai Campionati italiani

31 Maggio 2023
Silvia Belli
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane

30 Maggio 2023
Virtus Siena-Quarrata
BASKET

Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata

29 Maggio 2023
Virtus Siena-Quarrata, fase di gioco
BASKET

La Virtus Siena vince gara 2 contro Quarrata

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.