• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bacco sportivo 2023: ecco tutti i premiati a San Gusmè
  • “Aperti per Voi sotto le Stelle”: a Siena alla scoperta della chiesa di San Raimondo al Refugio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Fratelli d’Italia Sarteano: “Funzioni di vicesegretario ad alto dirigente, spreco di denaro pubblico”
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri
  • Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus
  • Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici
  • L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure
  • I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Giovanisì, aperte le iscrizioni ai corsi di istruzione tecnica superiore

20 Agosto 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si tratta di corsi Its, ossia di istruzione tecnica superiore, per l’anno formativo 2017-18. Essi sono stati approvati dalla Regione Toscana con un apposito e recente decreto.

I percorsi affidati alle fondazioni Its rientrano nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione per l’autonomia dei giovani, e rappresentano un importante segmento di formazione terziaria non universitaria, sorto per rispondere alla domanda di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche da parte delle imprese. Offrono un’ampia gamma di scelta nei settori strategici dello sviluppo, nonché nelle eccellenze che caratterizzano la produzione toscana: meccanica, tessile, efficienza energetica, turismo, arte e beni culturali, agroalimentare, nuove tecnologie, trasporti e logistica. I corsi sono attivati in molti centri del territorio regionale.

I dati occupazionali degli studenti che hanno partecipato ai corsi Its validati negli anni passati (fonte Indire) parlano di oltre il 90 per cento di occupati a sei mesi e più del 70 per cento a dodici mesi dal diploma. Questo a dimostrazione dell’efficacia di simili corsi.

Almeno il 30 per cento della durata dei corsi è svolto in azienda e ciò permette di stabilire un forte legame con il mondo produttivo attraverso stage anche all’estero. Inoltre, il corpo docente proviene per almeno il 50 per cento dal mondo del lavoro.

I corsi, in genere, si articolano in quattro semestri (1800/2000 ore) e possono arrivare fino a sei semestri. Alla conclusione dei corsi sono previste delle verifiche finali, condotte da commissioni d’esame costituite da rappresentanti della scuola, dell’università, della formazione professionale ed esperti del mondo del lavoro.

Ai corsi possono iscriversi gratuitamente i giovani tra i 18 e i 30 anni (non compiuti) in possesso del diploma di scuola secondaria (secondo grado) od i giovani che hanno frequentato un percorso quadriennale di istruzione e formazione tecnica professionale, o Iefp, integrato da un percorso istruzione e formazione tecnica superiore, Ifts, della durata di un anno.

I corsi le cui iscrizioni sono aperte sono elencati alla specifica pagina web di Giovanisì, dove sono specificate le tipologie, la durata e le sedi di svolgimento dei vari Its.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNadia De Sanctis chiude la stagione musicale al Parco Sculture del Chianti
Next Article Audizioni per semi-professionisti: Motus punta sulla formazione

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
L'edizione 2022 del Bacco Sportivo a San Gusmè
CASTELNUOVO BERARDENGA

Bacco sportivo 2023: ecco tutti i premiati a San Gusmè

9 Giugno 2023
Interno della chiesa di San Raimondo al Refugio a Siena
TURISMO

“Aperti per Voi sotto le Stelle”: a Siena alla scoperta della chiesa di San Raimondo al Refugio

9 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

9 Giugno 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
SARTEANO

Fratelli d’Italia Sarteano: “Funzioni di vicesegretario ad alto dirigente, spreco di denaro pubblico”

9 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

9 Giugno 2023
Auto Carabinieri a Poggibonsi
POGGIBONSI

Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.