• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
  • Torna il Cupra Padel Tour targato Siena Padel e Tosoni Auto
  • Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est
  • Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICOFANI

Festival della Francigena, domenica 20 un concerto dedicato al Mozart ”massonico”

19 Agosto 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

postamedicea650Domenica 20 agosto Radicofani ospita una “tappa” del Festival internazionale della Via Francigena. Si parte al mattino (ore 8,30) con una passeggiata attraverso antichi sentieri. In fortezza è previsto il pranzo (ore 13) su prenotazione. In serata (ore 21,30), nella scuderia della Posta Medicea, il concerto dei Mozart di Bassetto. In contemporanea, nella frazione di Contignano è in programma un altro appuntamento musicale: “Quintenno in sei” della Leggera electric folk band. Da non perdere, in particolare il concerto alla Posta, sia per la suggestione del luogo che per i contenuti che offre. Il riferimento e ai temi di carattere massonico (fratellanza universale, altruismo) cui Mozart si rifece nei celebri divertimenti per tre corni di bassetto, uno strumento appartenente alla famiglia del clarinetto e che il compositore amò e seppe valorizzare. Il corno di bassetto e il clarinetto rappresentano strumenti musicali tipicamente massonici per varie ragioni. Nei divertimenti, l’uso di certe armonie e figurazioni ritmiche particolari suggerisce un intento di carattere massonico.

In questo concerto, verranno eseguiti i Divertimenti numero 3 e 4 K439b, l’Ouverture e diverse arie dal Flauto Magico K620 (considerata la rappresentazione metaforica di un vero e proprio percorso iniziatico massonico) per tre clarinetti, l’Adagio canonico K484d e alcune arie da Le Nozze di Figaro K492 che, a suo modo, ha a che fare con gli ideali altruistici massonici. Sarà l’occasione per illustrare le caratteristiche dei corni di bassetto e dei clarinetti di epoca mozartiana con riferimento ai loro caratteri massonici e al successivo sviluppo della famiglia dei clarinetti. Verranno utilizzate copie di clarinetti e corni di bassetto dell’epoca di Mozart realizzate da artigiani specializzati sulla base di accurate misurazioni di esemplari originali conservati in diversi musei europei. Lo spettacolo verrà arricchito dalla lettura di alcune lettere di Mozart. Il programma della giornata è parte integrante del festival “I Giorni di Ghino”, che prevede nuovi appuntamenti a partire da venerdì 25 agosto.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePer alcuni giorni senza pubblica illuminazione il tratto di strada tra l’Istituto Agrario e la strada delle Tolfe
Next Article Paesaggi Musicali Toscani: musica classica protagonista nell’estate della Val d’Orcia

RACCOMANDATI PER TE

Festival dedicato a Luciano Berio a Radicondoli
RADICONDOLI

Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio

1 Giugno 2023
Festa della Repubblica ragazza con Corriere della Sera
MONTEPULCIANO

Montepulciano, concerto della Banda Poliziana per la Festa della Repubblica

31 Maggio 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023
Presentazione del festival di Radicondoli su Luciano Berio
RADICONDOLI

‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio a Radicondoli

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Autobus urbano Autolinee Toscane
SAN GIMIGNANO

A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN

6 Giugno 2023
Cupra Padel Tour a Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il Cupra Padel Tour targato Siena Padel e Tosoni Auto

6 Giugno 2023
Infermieri
SALUTE e BENESSERE

Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est

6 Giugno 2023
La 1ªB del liceo Volta di Colle di Val d'Elsa al Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino

6 Giugno 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

6 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.