• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Largo ai giovani e alle influenze internazionali: la ricetta vincente della XVIII edizione della Festa della musica

2 Agosto 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Più di 10.000 presenze in 5 giorni, 18 artisti sul palco per una serie di concerti con ospiti di caratura nazionale e internazionale che hanno permesso alla rassegna, vera e propria garanzia dell’offerta culturale del territorio, di raggiungere un pubblico eterogeneo, mai tanto “caldo”, l’attenzione della stampa locale e regionale, molti siti specializzati su musica e tempo libero ed oltre 20 artigiani provenienti da tutta Italia per il market di hand-made.

Un elemento vincente, per questo bagno di entusiasmo e buona musica che ha coinvolto il Parco Fucoli fino a domenica notte, è sicuramente la fama e l’altissima qualità dei guest invitati sul palco, su tutti gli eclettici 2ManyDjs e il potentissimo, scatenato, DubFx ma anche il sound italiano di cantautori e band che portano avanti la bandiera di quella musica indipendente che ha grinta e contenuti da vendere.

“Siamo davvero orgogliosi di questi risultati” – affermano le new entries Giacomo Benicchi ed Ettore Vallocchia, rispettivamente neo Direttore Artistico e Direttore Organizzativo della rassegna – “I sacrifici sono stati ben ripagati: la voglia di fare le cose con cura, puntando alla qualità della musica e dei suoni si è rivelata il fattore determinante. Abbiamo avuto riscontri positivi da parte di amici, colleghi ma anche di giovani e meno giovani che hanno letteralmente attraversato l’Italia per raggiungerci. Una soddisfazione immane, per il nostro battesimo di fuoco”.

E l’aspetto di collaborazione, con uno staff di più di 200 ragazzi che per cinque giorni si sono avvicendati nelle diverse mansioni di hospitality e servizio della rassegna, è stato un altro elemento caratterizzante per l’ottimo risultato incassato dal festival. “Far vedere – e sentire – che Chianciano e la provincia ci sono” continuano Benicchi e Vallocchia: “che le idee la voglia di condividerle non mancano affatto. Dateci uno spazio in grado di reggere i grandi numeri, come il Parco Fucoli e Palamontepaschi, e vi dimostriamo che non solo è possibile, ma anche bellissimo, coinvolgere e attrarre il pubblico, entusiasmare. Questo era il messaggio che volevamo mandare nella nostra prima direzione del festival”.

Immancabile, quindi, il ringraziamento allo staff del ristorante a km Zero a cura di Arci Caccia che ha curato il profilo enogastronomico della rassegna per promuovere i migliori sapori della cucina toscana con attenzione all’ambiente e al servizio (piatti in ceramica, bicchieri di vetro e posate in ferro) e a No Dump, giovane realtà fiorentina di architetti e designer ha curato gli allestimenti di uno spazio creativo realizzato con materiali di riciclo in linea con le prerogative del festival.

Un sentito ringraziamento da parte del direttivo del festival anche al Comune di Chianciano per il sostegno ed il supporto, a tutte le attività commerciali che hanno contribuito e agli albergatori che hanno ospitato artisti, staff tecnico e giornalisti e ai gestori del bar del Parco Fucoli per la loro disponibilità.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVisioni in movimento: al via la prima Summer Summer School senza sedie sulla Francigena
Articolo successivo Serie A2 di pallavolo maschile, ecco la formula del campionato

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.