• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Cooperativa Boscaglia: via al piano di salvataggio

28 Luglio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


operaio-forestale650Arriva ad una svolta la vicenda della cooperativa Boscaglia, da tempo al centro dell’attenzione per gli importanti risvolti occupazionali che genera sul territorio dell’Amiatino. È stato firmato oggi il contratto di affitto che avrà efficacia dal prossimo primo agosto. La firma segna il passaggio verso un nuovo inizio, che si deve all’impegno delle istituzioni e delle parti sociali.

Proprio i soci lavoratori, con il loro know how e con la loro determinazione, sono i protagonisti di questa nuova fase che ha visto il costituirsi di una new.co. pronta a ripartire con nuove commesse e nuovi lavori. Si tratterà in pratica di uno spin off della cooperativa in difficoltà. Inizialmente l’impresa, costituita sotto forma di società unipersonale, riassorbirà i dipendenti della cooperativa con contratti a tempo indeterminato, con la prospettiva di riuscire a raggiungere un volume di lavoro che permetta di dare opportunità anche ai lavoratori avventizi precedentemente impiegati da Boscaglia. Il piano prevede in futuro di tornare alla forma cooperativa.

La notizia della ripartenza di Boscaglia arriva dopo un periodo denso di incontri e riunioni che ha visto l’interessamento fattivo della Regione Toscana e in particolare di Gianfranco Simoncini, che ha presieduto il tavolo istituzionale, oltre che dell’assessore Remaschi e dei consiglieri Marras, Scaramelli, Bezzini. Fondamentale anche l’impegno delle parti sociali e dei sindacati, che hanno contribuito in modo importante alla ricerca di una soluzione in grado di salvaguardare, per quanto possibile, i livelli occupazionali.

“Intraprendiamo questa nuova strada con senso di responsabilità – afferma Massimo Dattile, professionista incaricato dalla Cooperativa per la gestione della crisi e Amministratore Unico della New.co. di scopo Boscaglia S.r.l. – e con la consapevolezza che la situazione di partenza è a dir poco critica. Questo non ci ha trattenuto dal cercare una soluzione che sappiamo richiederà dei sacrifici, ma che è l’unica possibilità che abbiamo per cercare di salvaguardare il maggior numero di posti di lavoro possibile. Vogliamo ringraziare la Regione Toscana e tutte le istituzioni e le parti sociali che ci hanno sostenuto in questo percorso e promettiamo tutto il nostro impegno per la comunità e per il territorio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteForme 2017 nel segno del blu, gli Horti Leonini ”giardino d’europa” nel segno della Francigena e della Teutonica
Articolo successivo Diritto allo studio, bando per borse e alloggi

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Università per Stranieri di Siena, 21 posti per il Servizio Civile Universale

18 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Biblioteca degli Intronati, Cisl FP Siena: “Bene le rassicurazioni del Comune: vigileremo”

16 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

15 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: al via i lavori per una nuova viabilità pedonale in via Roma

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.