• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Crisi Securpol, Uiltucs Toscana: ”1500 guardie a rischio di perdere il posto di lavoro”

20 Luglio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Davanti a questo rischio, la bussola che muove la Uiltucs Toscana, categoria della Uil che tutela le guardie giurate e segue il settore della sicurezza, punta in un’unica direzione: salvare il posto di lavoro delle quasi 1.500 guardie armate della Securpol che ogni giorno si impegnano con professionalità e affidabilità, mettendo quotidianamente a rischio persino la propria vita”.

“Per raggiungere questo fondamentale obiettivo – dichiara Marco Conficconi, segretario generale della Uiltucs Toscana – abbiamo bisogno che la licenza affidata all’istituto venga immediatamente assegnata”. “Il Prefetto di Arezzo, – continua il segretario generale – ha creato con estrema chiarezza e correttezza, le condizioni affinché i Custodi nominati dal tribunale di Roma possano individuare velocemente un titolare della licenza, ma purtroppo, ad oggi, pare che nulla sia stato fatto in questo senso dai due Custodi”. “Sappiano questi professionisti nominati dal Tribunale, anche per tutelare i lavoratori della Securpol Group – prosegue Conficconi – che la Uiltucs Toscana chiede loro di assumersi, in prima persona, la responsabilità sulla licenza e sulla gestione dell’istituto. E li riterrà direttamente responsabili qualora ostacolino, senza motivo alcuno, l’assegnazione della licenza di servizio della Securpol e il proseguimento di tutti i rapporti di lavoro attualmente in essere. Per salvare il posto di lavoro di tutte le Gpg Securpol, se sarà necessario, la Uiltucs si rivolgerà direttamente al Ministro degli Interni, a cui per altro abbiamo già affidato una nostra nota in merito, fino alla Procura della Repubblica”. “I lavoratori della Securpol e le loro famiglie hanno diritto al massimo rispetto della loro dignità. Intanto – afferma Gennaro Cotugno, coordinatore regionale della Uiltucs Toscana per il settore sicurezza armata – lunedì 24 luglio saremo sotto la Prefettura di Arezzo per monitorare ulteriormente la situazione e verificare, direttamente con il Prefetto, gli altri, possibili, scenari”. “Insieme ai nostri rappresentanti e a molti lavoratori saremo lì, il prossimo 24/07 – prosegue Cotugno insieme a Luigi Marciano (coordinatore vigilanza armata della Uiltucs Toscana Sud) – perché da Arezzo siamo pronti a spostarci e manifestare in tutte le città, e sono tante, dove Securpol ha una sede. Roma compresa! Se non ci saranno evoluzioni positive nei prossimi giorni, comunque prima di lunedì, e non avremo certezza di aver salvaguardato le guardie giurate, la Uiltucs proseguirà la lotta”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteScherma, Alice Volpi venerdì in pedana ai Mondiali di Lipsia
Articolo successivo Sinalunga è ”IncantaBorgo”, weekend di spettacoli per vivere il centro storico

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.