• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Torna il Teatro al Castello a Sarteano: di scena gli Arrischianti, con ”Molto rumore per nulla” di Shakespeare

11 Luglio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Molto rumore per nulla” andrà infatti in scena per due finesettimana consecutivi (dal 13 al 16 e dal 20 al 23 luglio) in una ambientazione eccezionale: Villa Fanelli, dentro al parco del Castello, che riapre i suoi cancelli dopo un lungo restauro.

“Una volta scelto il testo, pensare alla Villa è venuto naturale – racconta la regista Laura Fatini- e abbiamo chiesto al proprietario Mauro Morgantini se fosse possibile ambientare questa commedia proprio lì di fronte. Lui e la sua famiglia sono stati molto disponibili, e ci sentiamo un po’ privilegiati ad aprire quei cancelli per le prove e utilizzare quelle stanze così belle come camerini”.

L’ambientazione è così bella da far decidere alla produzione di fare due repliche diurne, per approfittare della luce naturale: il 16 e il 23 luglio si andrà infatti in scena alle ore 18.30.
La storia della piéce è nota a tutti: in una villa lontana dalla guerra e dagli affanni della quotidianità, amori e bisticci si alternano con comicità e allegria. “E’ una tragicommedia in realtà- prosegue la Fatini- ma la parte tragica dura il tempo di un sotterfugio e per permettere a due innamorati di superare inganni e divisioni e finalmente sposarsi”.

La Nuova Accademia degli Arrischianti ha abituato il suo pubblico a spettacoli di grande impatto, e anche questo non sarà da meno: 25 nomi in locandina, tra attori e tecnici, e il Musikteatrengruppen Ragnarock – 25 giovani attori danesi – diretto da Francis Pardeilhan a completare il cast. Uno sforzo produttivo non comune che va nella direzione scelta molti anni fa dalla compagnia: formare gli attori del territorio e metterli alla prova in testi complessi, contemporanei e non, in uno scambio tra attori d’esperienza e nuove leve.

Una scelta che ha dato molti frutti, spettacoli in Francia e in Spagna, contatti con eventi internazionali (il progetto The Complete Freedom of Truth, ad esempio) e prime nazionali.
Tutto questo si concretizzerà in questa nuova opera, in scena a Villa Fanelli, presso il Castello di Sarteano, dal 13 al 15 (ore 22), il 16 (ore 18.30) e dal 20 al 22 (ore 22), il 23 (ore 18.30) luglio.

Per info www.arrischianti.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Un bagno di birra”, a Bagno Vignoni il primo festival dedicato alle artigianali di tutta la Toscana
Articolo successivo Gioco d’azzardo patologico, varato il piano regionale di contrasto

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” omaggio a Dante Alighieri con “Moon… The new Paradise”

7 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
UNIVERSITA'

“Gestire il calcio. Prospettive e problemi”, dibattito al Castello di Monteriggioni

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.