Anche se sono state effettuate poche prove e per questo motivo non ci sono grandi elementi di valutazione, proviamo lo stesso ad individuare le notre favorite, le outsiders e le possibili sorprese di questa Carriera di Luglio 2017.
FAVORITE
GIRAFFA: Scompiglio voleva fortemente Sarbana e la fortuna è stata dalla sua parte. La cavallina è forse la più svelta del lotto tra la mossa e San Martino e se uniamo questa caratteristica alle doti in partenza di Jonatan, il gioco è fatto. C’è da dire che ieri sera durante la prova generale c’è stato qualche problema in ingresso a San Martino. Vedremo se sarà stato risolto.
TARTUCA: A mio parere, a livello strategico, è la favorita di questo Palio. Trecciolino ha scelto un cavallo che conosce bene, mettendo a posto altri tasselli importanti. E’ ovvio che ci sono accoppiate più forti e sicuramente favorite, ma la Tartuca può sicuramente recitare un ruolo da protagonista nella Carriera di stasera.
CIVETTA: L’accoppiata è di primo livello. Il fantino lo conosciamo ed il cavallo era in cima alla sua lista di gradimento. Questo significa che probabilmente la Civetta sarà una delle protagoniste di questo Palio. Vedremo quanto inciderà la presenza dell’avversaria e la situazione di mossa.
ONDA: La contrada di Malborghetto non ha riscosso troppi favori dai pronostici di questi giorni. Forse perché Porto Alabe fino ad ora non ha mai dimostrato di poter vincere il Palio. La monta di Tittia è però un grande valore aggiunto. Se l’Onda riuscirà a girare il primo San Martino tra le prime 3 saranno dolori per tutti.
OUTSIDERS
PANTERA: Il cavallo – unico del lotto ad aver vinto il Palio – imporrebbe l’inserimento della Pantera tra le favorite, ma la presenza dell’Aquila e di altre accoppiate di primissimo livello ci fa pensare che la contrada di Stalloreggi venga subito dopo alle favorite. Importante sarà la mossa e la bravura di Bellocchio nel tenere fermo Mississippi.
BRUCO: Niente da perdere per Salasso, che torna in Piazza senza pretese e con la possibilità di mettersi nuovamente in mostra. Il cavallo è esordiente ed è tutto da valutare, ma chi meglio del Ricceri può interpretare un soggetto nuovo?
AQUILA: L’anno di esperienza in più di Renalzos può essere un valore aggiunto importante per l’Aquila. Sappiamo anche della voglia di Brigante di imporsi definitivamente in Piazza, anche se non sarà un Palio semplice. La Pantera, infatti, non è da sottovalutare e la Carriera dovrà essere impostata su un doppio binario.
SORPRESE
SELVA: Cavallo esordiente, anche se chiacchierato, e fantino esordiente con tanta voglia di mettersi in luce. Per la Selva è una Carriera dove non ha niente da perdere. E proprio per questa situazione favorevole, potrebbe venire fuori una bella sorpresa.
TORRE: Non è stata baciata dalla sorte, con una cavallina nuova che non ha grosse velleità. Per mettersi in mostra c’è bisogno di un po’ fortuna, tra i canapi in primis, ma anche in corsa. Interessante anche l’ennesima opportunità per un fantino in rampa di lancio come Sebastiano Murtas.
LEOCORNO: Il capitano ha dichiarato in più di un’occasione che l’obiettivo del Leco è la vittoria e se è così dobbiamo credergli. Qualche incognita, però, persiste. Il ritorno in Piazza di Dino Pes dopo 13 anni è la prima, ma anche la presenza della rivale con un’accoppiata importante non è da meno.
Foto di Alessia Bruchi
www.paliodisiena.photography facebook
instagram
www.alessiabruchifotografia.it facebook
www.fotostudiosiena.it facebook