Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
  • “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
  • Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala
  • A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta
  • Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi
  • Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale
  • Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini
  • Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA e FINANZA

Weekly Focus dei mercati finanziari del 26 giugno 2017

26 Giugno 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-weekly
IL QUADRO
Il recupero del prezzo del petrolio (dopo il drastico declino dell’ultimo mese, vedi sotto) e la buona chiusura degli indici asiatici stanno agevolando un tono positivo in Europa in apertura di settimana. Interesse per gli sviluppi domestici del fine settimana (banche venete e ballottaggio amministrative), la cui combinazione sta determinando un buona apertura per l’Italia in generale e il settore bancario in particolare.

LA DIVERGENZA TRA BANCHE CENTRALI E MERCATO
Un movimento di mercato rilevante in se e per le conseguenze che ha sul mondo dei tassi d’interesse è il declino del prezzo del petrolio. Nell’ultimo mese il calo è stato di circa il 18%, alimentando il tema di mercati che non credono alle banche centrali quando queste sostengono di essere all’interno di un processo che porta a politiche monetarie più restrittive.

La risalita dell’inflazione vista nel 2016 sembra essersi esaurita. Nell’area euro il picco raggiunto a febbraio (2%) è stato seguito da una serie di numeri inferiori alle attese che hanno portato all’1,4% di maggio. Negli USA dal picco del 2,7% (anche qui a febbraio) l’inflazione è calata al 1,9% di maggio. Lo stesso quadro emerge guardando le misure dell’inflazione core (depurata dagli elementi più volatili).

Nella mente di molti investitori la discesa dell’inflazione in atto impedirà in ultima analisi alle banche centrali di implementare i loro piani e la discesa dei rendimenti obbligazionari è la posta che gli investitori stanno mettendo sul piatto.

Dopo la salita nella seconda metà del 2016 e il range mantenuto durante il primo trimestre, i rendimenti governativi globali si sono adagiati nella parte bassa del range.

Guardando alle aspettative implicite del mercato riguardo la Fed, il mercato prezza solo 10 punti base di rialzo per la fine del 2017 mentre nel triennio 2018-2020 sono a malapena prezzati due rialzi. Questo significa che il mercato non prezza interamente neanche un rialzo dei tassi per quest’anno e vede il tasso sui Fed Funds (il tasso chiave di politica monetaria della Fed) attorno all’1,5% nel lungo periodo contro il 3% atteso dai membri del FOMC (l’organismo che decide la politica monetaria negli USA).

LA SETTIMANA
– Nell’area euro in uscita i numeri sull’inflazione di giugno che dovrebbe risentire in tutti i paesi del calo del prezzo delle materie energetiche. Per l’indice generale dell’area euro il consensus si attende una inflazione annua in ulteriore discesa (al 1,3% dal 1,4% di maggio) con una sostanziale stabilità del core (1% contro lo 0,9% di maggio).
– Anche negli USA l’inflazione sarà al centro dell’attenzione, con i numeri di maggio del PCE (Personal Consumption Expenditure). Le attese sono per un declino dell’inflazione annuale all’1,5% dal 1,7% precedente e per un core stabile all’1,5%.
– In settimana sono attesi diversi interventi di esponenti di primo piano delle banche centrali. La Yellen (Federal Reserve USA) interverrà martedì sui temi economici globali ad un simposio a Londra. Draghi interverrà al Central Banking Forum (l’appuntamento annuale organizzato dalla BCE), assieme ai leader delle banche centrali di Giappone, Canada, UK.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDal Brasile arriva lo schiacciatore Alisson Melo: ”Venire alla Emma Villas Siena è la cosa migliore per me”
Next Article Palio di Siena del 2 luglio 2017, i quattro giorni della Festa






RACCOMANDATI PER TE

Mps, sede piazza Salimbeni a Siena
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Uilca: “Va tutelato il futuro dei dipendenti e della banca”

22 Novembre 2023
Mps, insegna banca Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA e FINANZA

First Cisl: “Collocazione sul mercato del 25% non deve aprire le porte ad uno spezzatino di Mps”

21 Novembre 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA e FINANZA

Mps, blitz del MEF: ceduto il 25% della quota di capitale dello Stato

21 Novembre 2023
Mercatino di Natale, famiglia e bancarella
POGGIBONSI

Gioco e magia, Poggibonsi diventa città dei mercati di Natale

5 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Chiara Costagli
ALTRE DI SPORT

Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa

3 Dicembre 2023
Incontro Commissione consiliare sanità di Siena con Aous e Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse

3 Dicembre 2023
Cyberbullismo, gruppo di ragazzi
MONTEPULCIANO

“Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo

3 Dicembre 2023
Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala

3 Dicembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta

3 Dicembre 2023
Salone del Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla a Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi

3 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.