• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

Applausi per le Brocche ”originali” di Andrea Fagioli dedicate ai 60 anni della Comunità Europea

15 Giugno 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festabarbarossa2017_broccheApplausi per le Brocche dell’Imperatore del 57esimo Barbarossa realizzate dall’artista senese Andrea Fagioli e dedicate ai 60 anni della nascita della Comunità Economica Europea. La presentazione si è svolta, per la prima volta, in piazza della Libertà, davanti ad un numeroso pubblico di contradaioli e turisti. Hanno partecipato il corteo del Comune e le comparse Quartieri al gran completo: il sindaco e presidente dell’Eab – Ente Autonomo Barbarossa, Valeria Agnelli, ha presentato il lavoro di Fagioli ed il significato delle Brocche 2017, che verranno assegnate nel weekend con le gare del Barbarossa di domenica, e del Barbarossa de’ Citti nella giornata di sabato.

“La presentazione delle Brocche rappresenta il primo momento solenne della manifestazione – ha detto Valeria Agnelli -; il tema scelto dall’Eab, ovvero i sessanta anni dalla firma dei Trattati di Roma sono un evento da ricordare, per non disperdere quei valori che hanno portato ad un’Europa unita, soprattutto in questo momento storico particolare. Si tratta di opere d’arte realizzate da un grande artista che è stato negli anni scorsi già protagonista a San Quirico esponendo a Forme nel Verde”.  

Brocche davvero particolari ed originali nella forma, che sono state comunque apprezzate dai contradaioli, che le hanno scrutate ed ammirate per tutta la serata, in esposizione nella sede della Pro Loco: “Delle due brocche destinate al vino della vittoria – ha sottolineato Fagioli -, quella che verrà assegnata alla gara degli Arcieri ricorda una faretra e al tempo stesso la pergamena su cui fu redatto il Trattato. Chiusa da un nastro bianco, ad essa verrà aggiunto il nastro del colore della contrada vincente. La brocca dedicata alla gara degli Alfieri è invece distinta da sei stelle dorate, che simboleggiano le sei nazioni firmatarie del trattato. Essa ricorda la forma che la bandiera assume quando si avvolge su se stessa subito prima dell’alzata in cielo”.

ORFEO 2016 Il prologo della serata di ieri, è stato l’assegnazione dell’Orfeo 2016, ovvero il premio per la migliore comparsa del Corteo storico della passata edizione ed intitolato al padre della festa, Orfeo Sorbellini. Il premio realizzato da Pamela Fatighenti è andato al Quartiere di Canneti che nel 2016 aveva interpretato il ruolo delle Guardie Papali con la motivazione: “Maggiore cura nei dettagli e nelle movenze interpretative del ruolo”.

Il programma di domani La giornata di domani – venerdì 16 giugno (ore 20) – sarà invece dedicata alle tradizionali cene propiziatorie che si terranno nel cuore dei Quartieri. Si tratta di uno dei momenti più attesi e più coinvolgenti dell’intera manifestazione, una serata dedicata ai contradaioli in cui si canta e si cerca di distrarsi in vista delle tensioni a cui la Festa, inevitabilmente, mette di fronte. Ognuno nei suoi angoli più suggestivi: e così la cena propiziatoria del Borgo sarà all’Ospedale della Scala, i Canneti a Porta Nuova, il Castello a Piazza Chigi e il Prato in Via Matteotti. Il programma completo su www.festadelbarbarossa.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleHIV: l’obiettivo della ricerca per una terapia ”su misura”
Next Article Asciano, 190 bambini in coro per lo spettacolo di fine anno scolastico

RACCOMANDATI PER TE

Festa della Repubblica ragazza con Corriere della Sera
MONTEPULCIANO

Montepulciano, concerto della Banda Poliziana per la Festa della Repubblica

31 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo B.ga si parla di comunità di energia rinnovabile

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.