A Tarcento si è svolta la 3ª tappa del campionato italiano master e malgrado l’assenza della punta di diamante del JKA, Cristina Magini, ci hanno pensato Elisabetta Brandini e Stefano Capitini a tenere alto il nome della palestra di viale Gramsci. Alla fine un argento ed un bronzo è stato il bottino finale che poteva essere anche migliore se arbitri e fortuna fossero stati dalla parte degli atleti pianesi. Riconferma il risultato di Elisabetta Cittadella che a distanza di 2 settimane sale nuovamente sul 2° gradino del podio sconfitta nuovamente in finale, alla quale è arrivata dopo avere vinto due incontri per ippon, dalla Paoletti dopo però essere stata in vantaggio di waza ari ed aver avuto per lungo tempo in mano le redini dell’incontro; sembra essere un gioco a due in questa categoria ma l’amiatina giura che la prossima volta sarà lei ad uscire vincente. Stefano ha dimostrato stavolta che il brutto risultato in terra lombarda di due settimane prima è stato solo un incidente di percorso, assestandosi in quelle posizioni più consone al suo valore tecnico; stavolta è arrivato un 3° posto che sa di beffa: solo degli arbitri miopi gli hanno negato una sicura vittoria in categoria valutando solo waza ari una tecnica che a tutti è parso un ippon più che netto. A consolazione la certezza che la miglior forma sta arrivando in vista dei prossimi campionati europei che lo vedranno protagonista fra poco più di 2 settimane a Zagabria.
Ottime nuove anche dai giovanissimi protagonisti nella 2ª tappa del trofeo regionale “Giovani Samurai” svoltosi domenica scorsa a Bagno a Ripoli un vero e proprio campionato regionale per le categorie pre agoniste. Tutti sul podio gli 8 amiatini con il bottino finale di 3 ori 2 argenti e 3 bronzi.
Bissa il successo di Piombino Mattia Manai che si è giocato il successo finale di categoria con il compagno di squadra Fusi Giacomo: sono finiti tutti e due a pari incontri vinti l’oro è andato al collo del primo per differenza punti. Oro anche per Angelini Flavio e Montigiani Nicola: Flavio ha vinto la categoria aggiudicandosi tutti e tre gli incontri disputati per 20 a zero, mentre Nicola ha migliorato la sua posizione rispetto alla tappa precedente passando dal 3° posto di Piombino al gradino più alto. L’altro secondo posto è arrivato per merito della coriacea Ciacci Carlotta sempre protagonista pur combattendo con i pari età maschi. Buoni i terzi posti di Maglioni Leonardo, Marroni Mattia e Cassioli Martina che hanno dimostrare di avere buone basi malgrado la poca esperienza in competizioni di così alto livello.
Ancora non si parla di ferie in casa JKA c’è da preparare un europeo master e poi qualche giorno di ferie prima di ripartire alla grande per la seconda parte della stagione.