• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Comune e Terme di Chianciano uniti per ”Terme aperte”, iniziativa promossa da Federterme

28 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

parcoacquasanta1L’animazione 2017 al parco Acqua Santa si apre con una grande novità: il parco è ad accesso libero e gratuito. Inaugurazione ufficiale il 4 giugno alle ore 11,00, quando a salutare ospiti e residenti, saranno il Sindaco Andrea Marchetti con l’Assessore alla cultura Danila Piccinelli, ed il direttore generale delle Terme Mauro della Lena. Un saluto ufficiale in occasione della giornata dedicata a “Terme aperte”, iniziativa promossa come ogni anno da Federterme e finalizzata all’accoglienza di chi voglia conoscere meglio l’offerta termale e le sue peculiarità. Per quella giornata infatti la cura idropinica sarà ad ingresso libero. E per festeggiare “Terme aperte”, ecco anche gli sbandieratori della LIS e la Santa Messa all’aperto nel Parco celebrata da Don Carlo Sensani.

Il Parco Acqua Santa è collegato al Parco Fucoli (quest’anno gestito direttamente dal Comune) dal sottopassaggio, e così aumenta la fruibilità e la dimensione di un polmone verde a disposizione di residenti e turisti. Il controllo della biglietteria si attiva solamente nella Sala mescita dove si beve al mattino l’acqua Santa (in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale) e nel pomeriggio l’Acqua Fucoli, benefica per l’intestino.

Dal 22 maggio 2017 si aprono le danze con l’avvio del ballo al Parco con le migliori orchestre e musica sempre dal vivo, all’interno della Sala Nervi con musica rigorosamente dal vivo e bravissimi cantanti, solo questa attività richiede il pagamento del biglietto giornaliero o dell’abbonamento.

parcoacquasanta2Tutte gratuite e ad ingresso libero le altre divertenti e rilassanti animazioni: al mattino dal lunedì al sabato dalle 9,15 alle 10,00 la ginnastica nel verde del Parco, la Messa la domenica a partire dal 4 giugno, la scuola di ballo a partire da luglio lunedì e mercoledì dalle 10 alle 12 nella pista esterna, le conferenze di carattere medico e culturale, martedì e giovedì a tu per tu con i medici, il nordic walking –altra novità 2017- nel parco tutti i lunedì dalle 18,00 per un’ora con fornitura di bastoncini e attrezzatura. Inoltre, nel corso dell’estate, concerti serali di musica classica e degustazioni enogastronomiche tipiche con prodotti della zona in collaborazione con le aziende produttrici locali.

Il calendario, concordato con CCN, Comune di Chianciano Terme e Proloco locale, prevede anche eventi legati alle grandi conventions in programma, ad esempio gli Stages musicali di “Umbria Classica” fra luglio e agosto che mettono in campo una serie di bellissimi concerti in Sala Fellini. Altra novità 2017: il cinema multisala Clev offre uno sconto di due euro a chi si presenterà alla Cassa del cinema con un qualunque biglietto o abbonamento di ingresso alle attività termali, sanitarie o benessere.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCon l’Offerta dei censi Abbadia San Salvatore rinnova una delle più suggestive rievocazioni storiche italiane
Next Article Aquila, Tartuca, Giraffa e Bruco le Contrade estratte per il Palio di Siena del 2 luglio 2017 – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

Uniti per Siena, simbolo
POLITICA

Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena

21 Settembre 2023
L'ingresso del Parco Acquasanta a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme si parla di Etruschi e medicina termale

20 Settembre 2023
Il sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti
CHIANCIANO TERME

Comune di Chianciano Terme: contributi per il canone di locazione

15 Settembre 2023
Ematologia in musica all'Aou Senese, Antonio Batelli al flauto
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, successo per l’iniziativa “Ematologia in musica”

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.