• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Federalberghi Chianciano, Barbetti: ”Serve qualità, il solo aumento delle presenze non basta”

25 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

danielebarbetti650Alla fine del periodo pasquale e dei ponti che hanno caratterizzato i mesi di Aprile e di Maggio, l’Associazione Albergatori Chianciano Terme traccia un bilancio provvisorio della situazione, commentando anche le recenti dichiarazioni dell’Amministrazione Comunale.

“L’aumento delle presenze nel 2016 è un dato positivo – commenta il Presidente Daniele Barbetti – e l’obiettivo di un milione di presenze sicuramente è condivisibile, ma da solo non basta. Purtroppo all’aumento delle presenze non è seguito un aumento dei ricavi, e in molti casi è servito un numero maggiore di giorni di apertura stagionale per raggiungere gli stessi risultati del 2015, quindi con maggiori costi e nessun profitto.”

Si sta purtroppo consolidando una tendenza di polarizzazione verso i weekend: gli alberghi registrano buoni tassi di occupazione il venerdì e il sabato, ma hanno scarsissimo mercato nell’infrasettimanale. A questo si unisce anche una scarsa fidelizzazione del cliente, che lamenta una immagine complessiva della città trascurata e invecchiata. La critica sul decoro della area termale è oramai la più frequente nei front desk ti tutte le strutture ricettive.

“Serve una politica di incremento delle presenze che punti anche a un miglioramento della qualità delle stesse, perché le presenze vanno ‘pesate’ oltre che ‘contate’. – continua il Presidente Barbetti – E per raggiungere questo obiettivo serve un salto di qualità nell’accoglienza e nell’immagine della città. Gli albergatori stanno facendo la loro parte, nonostante il peggior momento economico dal dopoguerra. In questo fine mandato auspichiamo che l’amministrazione comunale concentri le proprie attenzioni su un intervento di riqualificazione straordinaria dell’area di Viale Roma, Piazza Martiri Perugini e Via della Macerina. Inutile chiedere alle strutture ricettive di investire maggiori risorse in promozione, se poi la città non è all’altezza delle aspettative dei turisti. In questo momento l’immagine complessiva della città non aiuta la vendita, che è trainata esclusivamente dalle Terme e dagli investimenti alberghieri.”

Il tasso medio di occupazione delle strutture alberghiere, durante il periodo di Pasqua, che è stato ampiamente inferiore alle medie del territorio, ha messo in luce la mancanza di alcuni eventi che di solito caratterizzavano tale periodo. Le Terme sono fondamentali, ma da sole non bastano più a saturare l’offerta alberghiera, è quindi necessaria una pianificazione degli eventi lungimirante. La recente notizia dello stop al project financing sul centro sportivo desta notevoli preoccupazioni, poiché gli eventi sportivi sono sicuramente un segmento del mercato da valorizzare.

“Riteniamo che un intervento di riqualificazione della zona centrale sia improcrastinabile. – conclude Daniele Barbetti – Se non recuperiamo una piacevolezza dell’immagine della nostra città, rischiamo di vanificare anche gli sforzi compiuti per il rinnovamento dell’offerta delle Terme e degli alberghi. Chiediamo all’amministrazione comunale di trovare le risorse per finanziare questo progetto, altrimenti gli sforzi di promozione saranno vani. Non possiamo attirare i turisti a Chianciano Terme, se poi non offriamo un prodotto all’altezza. Senza fidelizzazione della clientela, i problemi del settore sono destinati ad aumentare: non possiamo ogni stagione doverci reinventare un mercato ex-novo.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChianciano Terme capitale del pane: nel centro storico laboratori, degustazioni e approfondimenti
Next Article Al Politeama di Poggibonsi ”La combinazione” di Santi Pullarà

RACCOMANDATI PER TE

L'ingresso del Parco Acquasanta a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme si parla di Etruschi e medicina termale

20 Settembre 2023
Il sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti
CHIANCIANO TERME

Comune di Chianciano Terme: contributi per il canone di locazione

15 Settembre 2023
Giulia Mazzarelli
POLITICA

Richiedenti asilo, PD: “La svolta securitaria ddl Comune di Siena non è la risposta giusta”

8 Settembre 2023
Cantiere edile, progetto, costruzione
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena, il sistema delle costruzioni a confronto tra nuovo Codice degli appalti e PNRR

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.