• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Tra convegni e gastronomia, la Valdichiana festeggia il gigante bianco

25 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chianina-amicidellachianina2La Valdichiana vive il più grande evento dedicato alla razza chianina nella sua zona d’origine. Prende il via venerdì 26 maggio la tredicesima edizione de “La valle del gigante bianco” che, organizzato a Bettolle dall’associazione Amici della Chianina, proporrà fino a domenica 28 maggio un fine settimana ricco di appuntamenti tra convegni, enogastronomia e sport, con il coinvolgimento dei Comuni aretini e senesi della vallata. Il filo conduttore di ogni iniziativa sarà la chianina che, rinomata in tutto il mondo, si appresta a diventare un importante strumento per la promozione e la valorizzazione del territorio della Valdichiana.

In questo senso, la rassegna si apre alle 9.30 di venerdì all’hotel Apogeo di Bettolle con il convegno “Le strade del gigante bianco – Percorsi cicloturistici della chianina nella zona d’origine” che illustrerà un modello di sviluppo sostenibile per esaltare le bellezze della vallata e per attirare turismo. All’appuntamento sono attesi relatori autorevoli come il presidente del consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, i presidenti delle Province di Arezzo e di Siena (Roberto Vasai e Fabrizio Nepi), il sindaco di Sinalunga Riccardo Agnoletti e gli onorevoli Susanna Cenni e Marco Donati della Camera dei Deputati, oltre ad allevatori e a produttori che hanno aderito al disciplinare per la qualità della razza chianina redatto dal Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale. Tra le novità che verranno presentate rientra anche la realizzazione di un portale web volto a connettere e a valorizzare la vallata che sarà introdotto dal belga Giovanni Canini, amministratore delegato di una delle agenzie di marketing e pubblicità più importanti al mondo appartenente al gruppo Wpp.

“La razza chianina ha la potenzialità di aggregare l’intero territorio della Valdichiana – commenta il sindaco Agnoletti del Comune di Sinalunga, promotore dell’iniziativa insieme agli Amici della Chianina e al Consorzio di Tutela – e, essendo conosciuta in tutto il mondo, può essere un elemento trainante per il turismo e per l’economia, attirando anche capitali e investimenti dall’estero. Il progetto di promozione avviato dagli Amici della Chianina è dunque fondamentale per lo sviluppo della vallata e rappresenta un’enorme opportunità per tutti i suoi Comuni aretini e senesi”.

chianina-amicidellachianina1Il convegno del venerdì inaugura un ricco fine settimana che sabato 27 maggio sarà impreziosito dalle mostre di fotografie e documenti storici e bibliografici inediti sulla razza chianina, e dalla sesta edizione del torneo di rugby “Chianina in mischia” con il match tra Vikings Chianciano e Marròn Glassè Vintage. La sera si terrà invece la grande cena “Chianina a tavola” tra degustazioni di antiche ricette toscane realizzate da Associazione Cuochi Senesi e Associazione Cuochi Aretini con l’abbinamento di vini pregiati del territorio. Sempre a livello enogastronomico, sabato saranno attivati l’Osteria della Chianina e la grande novità di questa edizione degli stand di streetfood del gigante bianco, mentre il giorno successivo si terrà il primo degli “Itinerari divini” a cura della Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori.

Domenica 28 maggio parte il primo itinerario cicloturistico della chianina con “Le strade del gigante bianco” tra le bellezze paesaggistiche di Sinalunga, Foiano della Chiana, Cortona, Trequanda e Montepulciano; alle 10.00 è poi in programma l’esposizione di trattori e attrezzi agricoli antichi e, infine, alle 17.00 la sfilata ed esibizione di guida di precisione con trattori d’epoca. “Tutte queste iniziative – aggiunge Giovanni Corti, presidente degli Amici della Chianina, – permettono a “La valle del gigante bianco” di valorizzare la vita, le tradizioni e la bellezza della Valdichiana”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleHubert Ciacci (Lega Nord): ”Montalcino merita di avere un nuovo plesso scolastico”
Next Article Lo schiacciatore Filippo Vedovotto rimane alla Emma Villas Siena

RACCOMANDATI PER TE

Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

22 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

22 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.