Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”
  • Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”
  • “La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena
  • Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve
  • Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia
  • Chianti Classico, tappa a Castelnuovo Berardenga per la candidatura Unesco
  • Alloggi Erp, Comune di Siena: pubblicate le nuove graduatorie
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Consiglio comunale Castelnuovo: via libera a nuove risorse e politiche di area
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Nuovo Bando Energia: presentazione unica a Siena per tutta la provincia

25 Maggio 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bandoenergia2017Presentazione unica a Siena per tutta la provincia di Siena del Bando Energia 2017, lunedì prossimo 29 maggio. E mentre è in arrivo il nuovo Bando, dedicato all’efficientamento energetico, ci sono tre strutture ricettive in provincia di Siena che partecipando al bando sia nel 2015 che nel 2016 si sono aggiudicate le risorse per la realizzazione di impianti ad alta efficienza e impianto solare termico. E che stanno avviando i lavori. Si tratta dell’Hotel Alcide, Pieve a Castello di Monteriggioni e l’Albergo Italia di Poggibonsi.

“Un bel risultato per un bando che va a rispondere a esigenze reali delle aziende”, è il commento di Daniele Pracchia, direttore Confcommercio Siena. Il nuovo Bando Energia 2017 sarà protagonista dell’iniziativa promossa da Confcommercio in collaborazione con la Regione Toscana che si terrà a Siena, il 29 maggio, alle ore 10, presso la sede di Confcommercio Siena in via Cerchiaia “Si tratta dell’unico incontro che viene fatto in tutta la provincia di Siena – osserva Pracchia – E’ quindi questa l’unica occasione dedicata alle imprese per assistere alla presentazione del bando, fare approfondimenti, domande, capire il meccanismo di partecipazione e le opportunità che si aprono”. All’incontro saranno presenti Daniele Pracchia, Valerio Marangolo, Regione Toscana, Enea Belloni, Sviluppo Toscana, Davide Rossi, direttore Fi.Se.S  Spa  ed Ecoenergia Futura srl, Azienda certificata UNI CEI.

L’obiettivo dell’iniziativa del 29 maggio è quello di accendere i riflettori e presentare uno strumento che apre importanti possibilità. L’Hotel Alcide di Poggibonsi ha partecipato al bando 2015 ed ha avuto il contributo a fondo perduto del 40% per la realizzazione di impianti ad alta efficienza e impianto solare termico. Così avrà un risparmio energetico annuo superiore al 50%. I lavori sono in corso. Pieve a Castello di Monteriggioni e l’Albergo Italia di Poggibonsi hanno partecipato al II° Bando Energia 2016. E anche in questo caso le strutture ricettive hanno ricevuto un contributo a fondo perduto del 40% per l’efficientamento energetico. Le due strutture stanno lavorando a nuovi progetti di isolamento termico e impianti di climatizzazione ad alta efficienza con sistemi intelligenti di automazione e controllo.

Iscrizioni e informazioni Per partecipare è possibile iscriversi anche on line. E’ disponibile il form di iscrizione sul sito della Regione Toscana all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/-/bando-2017-efficientamento-energetico-5-incontri-con-le-imprese. Le adesioni saranno aperte fino alle 12 del giorno feriale precedente l’incontro. Per informazioni è possibile contattare michela.giannasi@regione.toscana.it.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCooperativa Etruria (Simply) chiude il 2016 con un fatturato di oltre 211 milioni di euro
Next Article Il Consigliere regionale Stefano Scaramelli (Pd) incontra i 35 sindaci delle terre di Siena






RACCOMANDATI PER TE

Luca Micheli
POLITICA

Stazione MedioEtruria a Creti, Micheli (PD): “Opportunità unica per Siena”

1 Dicembre 2023
Gli studenti di ITS Energia e Ambiente partecipanti allo stage di Sei Toscana
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana insieme a ITS Energia Ambiente per formare figure professionali della green economy

30 Novembre 2023
Il premio consegnato a ITS Energia e Ambiente
AMBIENTE ed ENERGIA

Premio nazionale per ITS Energia e Ambiente

26 Novembre 2023
Studenti a corso formazione
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra e ITS Energia e Ambiente: PCTO, la transizione energetica che fa scuola

17 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
David Bussagli, sindaco Poggibonsi con gonfalone Provincia di Siena
PROVINCIALI

Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”

4 Dicembre 2023
Mercato nel Campo 2023 a Siena
SIENA

Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”

4 Dicembre 2023
Nicoletta Fabio
SIENA

Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”

4 Dicembre 2023
Università di Siena, sede Mattioli
SCUOLA e UNIVERSITA'

“La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena

4 Dicembre 2023
Allerta meteo per pioggia e neve in Toscana
TOSCANA

Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve

4 Dicembre 2023
Panorama di Siena, Duomo
SIENA

Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia

4 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.