• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Un atelier per artisti alle prime armi. A luglio torna il Centro Educativo Estivo a Poggibonsi

24 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festacre2016Arriva l’Accademia dell’Erbavoglio, un atelier per artisti alle prime armi. E’ questo il progetto educativo alla base del Centro Ricreativo Estivo. “Attività per i piccoli dai tre ai sei anni che si svolgeranno dal 3 al 28 luglio – spiega l’assessore alle Politiche Educative Susanna Salvadori – Quest’anno le attività si svolgeranno presso la scuola di Staggia, una nuova sede che accoglierà al meglio i nostri bambini e le nostre bambine. Scelta legata al progetto del Centro Educativo 0-6 che prenderà il via da settembre e che fa si che in questi mesi estivi le due scuole coinvolte, via Risorgimento, sede abituale delle attività estive, e via Sangallo siano impegnate da altri lavori”. Inalterata invece l’organizzazione delle attività che si svolgeranno nelle quattro settimane di luglio dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13. I bambini saranno organizzati in gruppi omogenei seguiti da esperti interdisciplinari e personale dei servizi educativi comunali.

Il progetto educativo è curato dalle Pleiades per conto del Consorzio Ar.Si. Coop. Consorzio Sociale Toscana Sud. “Un progetto pedagogico bello e di qualità – dice l’assessore – che accompagnerà i più piccoli in un percorso divertente e pieno di creatività all’interno del mondo del teatro, della pittura, della danza e della musica”.

Il progetto. L’Accademia dell’Erbavoglio nasce dall’idea di far conoscere ai bambini il mondo magico dell’arte per far si che entrino in contatto con il proprio io e rapportarsi con gli altri: arte e creatività infatti svolgono un ruolo fondamentale nell’ambito dell’evoluzione infantile e nella storia del pensiero filosofico e pedagogico, emerge un sottile fil rouge che collega la pratica di attività artistiche alle abilità comunicative e allo sviluppo fisico-cognitivo-emotivo durante l’infanzia. Un’attività estiva basata sul fare arte, intesa nelle sue molteplici forme. Gli obiettivi sono quelli di stimolare la fantasia e la creatività, per imparare a rapportarsi in modo originale e creativo con la propria quotidianità; aprire gli orizzonti personali di ognuno all’approccio ludico- artistico di nuove tecniche, pittoriche, teatrali, di ballo e musicali, al fine di rafforzare l’orgoglio di aver intrapreso un cammino e di aver imparato cose nuove; creare nuove amicizie, per vivere allegramente l’estate.

Il progetto è articolato su quattro settimane ed il gioco del laboratorio teatrale sarà il contenitore omnicomprensivo delle varie discipline artistiche

La prima settimana (3-7 luglio) sarà dedicata all’atelier della pittura, la seconda (10-14 luglio) a La Compagnia di Pollicino (l’arte del teatro), la terza (17-21 luglio) ai musicanti e la quarta (24-28 luglio) al corpo di ballo.

Modalità di iscrizione. Sarà possibile iscriversi al Centro Ricreativo Estivo dal 22 maggio all’8 giugno facendo domanda all’Urp del Comune (via Carducci) dove sarà disponibile la modulistica, anche scaricabile (da lunedì 22) dal sito internet del Comune. Ulteriori info all’ufficio istruzione (0577.986344).







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Sovicille: a scuola tutti insieme a tavola… Siamo alla frutta!!!
Next Article Pianigiani (Pd Poggibonsi): ”Promozione e territorio, lista civica incoerente e priva di idee”

RACCOMANDATI PER TE

Pista ciclabile
POGGIBONSI

Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria

29 Settembre 2023
Ecocompattatore Etruria Retail
POGGIBONSI

Poggibonsi: Etruria Retail inaugura un nuovo ecocompattatore per il riciclo delle bottiglie di plastica

28 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Ottobre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Ottobre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

1 Ottobre 2023
La foto Georgy di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.