• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Claudio Guggiari (CGIL Siena) interviene sui voucher

19 Maggio 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Continuare a sostenere che ridurre i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici – prosegue Guggiari -, soprattutto giovani, com’era nel caso dei voucher, sia necessario addirittura per regolarizzare la posizione di tanti lavoratori stagionali è un’affermazione priva di fondamento sul piano economico, normativo e sociale.

Lo stesso riferimento ai recenti fatti di cronaca di qualche mese fa che hanno portato alla ribalta la massiccia presenza di lavoro irregolare sta proprio a dimostrare come semmai i voucher abbiano dato sponda alla “legittimazione” del lavoro irregolare più che riuscire a combatterlo. Del resto lo stesso jobs act più in generale, ci dice oggi l’Inps, si è rilevato uno strumento del tutto forviante rispetto al fine di incentivare assunzioni stabili a cui avevano detto era indirizzato.

La CGIL ha presentato da tempo una proposta di legge di iniziativa popolare sul lavoro subordinato occasionale che prevede in sintesi alcune cose:

– natura contrattuale;
– utilizzabile per piccoli lavori di tipo domestico familiare, per l’assistenza domiciliare occasionale, per la realizzazione da parte di privati di manifestazioni sportive, sociali, caritatevoli, culturali di piccola entità.
– i soggetti che possono svolgere questo tipo di lavoro: studenti, inoccupati, pensionati, disoccupati non percettori di forme di previdenza obbligatoria di integrazione al reddito o di trattamenti di disoccupazione;
– periodi limitati di tempo alle dipendenze dello stesso datore di lavoro e compensi non superiori ad una certa cifra.

Quindi in questi ambiti siamo disposti a discutere.

Se tuttavia il Parlamento pensasse di reintrodurre surrettiziamente i voucher dopo aver recepito il contenuto del nostro quesito referendario, a quel punto solo per evitare il referendum abrogativo da noi proposto, non staremo fermi: si tratterebbe di una gravissima presa in giro per milioni di persone e la continuazione di una politica della precarizzazione del lavoro sbagliata sul piano sociale e dello sviluppo economico e produttivo”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGiunte fuori dal Comune: prima tappa a Isola d’Arbia
Next Article Moto Gp, Pramac: Petrux e Scott danno spettacolo sotto la pioggia di Le Mans: 3° e 4° tempo in FP2

RACCOMANDATI PER TE

Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Sui dipendenti serve una battaglia comune: trasparenza e meritocrazia”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.