• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Cras sceglie il Gruppo Bancario Iccrea ed approva il bilancio 2016

19 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bancacras-maggio2017I 1342 voti dei soci di Banca Cras riuniti in assemblea hanno sancito l’adesione al Gruppo Bancario Iccrea a cui storicamente la banca è vicina: una scelta che, grazie al patrimonio complessivo del costituendo gruppo ed alle società già operative e vigilate da Bce, aggiunge ulteriore solidità a garanzia di soci e clienti della banca. 

Approvato anche il bilancio 2016 chiuso con utile di 1.722.000 euro e con un total capital ratio al 15.79  – nelle medie alte del sistema – dopo aver contribuito anche quest’anno in maniera significativa agli interventi dei numerosi fondi di garanzia per le banche in difficoltà e dopo la fusione con Bancasciano avvenuta a sei mesi dalla chiusura dell’esercizio 2016. L’attivo complessivo si attesta oltre 1.5 miliardi di euro, la raccolta allargata e gli impieghi sono in crescita con oltre 145 milioni di nuove erogazioni a famiglie ed imprese nell’anno.

Un’ assemblea ricca di momenti importanti in quanto chiamata anche a nominare il nuovo cda della banca che nel prossimo triennio dovrà guidare l’azienda attraverso un cambiamento epocale per il credito cooperativo. 

Il nuovo consiglio di amministrazione vede confermato Florio Faccendi presidente e Francesco Sani Vice Presidente Vicario, affiancati da due nuovi vice presidenti: Mauro Cesaroni e Corrado Benocci. Confermati i consiglieri Emilio Bernini, Patrizia Cencioni, Fabio Fabbri, Marco Fiorillo (presidente del Comitato Esecutivo) e Marco Flori (vice presidente del Comitato Esecutivo); completano la rosa del nuovo cda due nuovi amministratori: Maurizio Poggetti e Bartolo Conte.
Per il Collegio Sindacale è stato confermato Camillo Natali in qualità di presidente insieme a Roberto Dragoni e Lorenzo Sampieri quali sindaci effettivi.

“Ringrazio i soci di tutti i territori della banca – dichiara il presidente Florio Faccendi – per la grande partecipazione ed il contributo alla discussione ed alle scelte importanti a cui siamo stati chiamati in assemblea. Grazie anche per la grande fiducia dimostrata agli amministratori uscenti ed ai nuovi eletti. La scelta del Gruppo Iccrea rafforza le prospettive e la solidità della nostra banca e ci pone, insieme alle bcc della Toscana, come protagonisti del nuovo gruppo bancario. Un gruppo dove fare meglio impresa bancaria ma confermando e rafforzando l’identità mutualistica e cooperativa”.

“Una serata molto utile per rappresentare ai soci i fondamentali della banca a fine 2016 – afferma il dg Umberto Giubboni – con una descrizione puntuale ed un confronto con le medie di sistema. Ma soprattutto l’occasione per fornire tali dati come base di partenza per le scelte complesse che il nuovo cda dovrà fare in ottica dell’avvicinamento al nuovo Gruppo Bancario vigilato da Bce ed alle nuove normative contabili e di vigilanza.
La dialettica assembleare ci ha consentito di affrontare temi sensibili per soci e clienti sulla liquidità, patrimonio, redditività e gestione degli Npl. Una visione non statica ma dinamica in relazione ai profondi mutamenti che ci aspettano nel corso del 2017/2018. Insomma, come ho avuto modo di dire in chiusura del mio intervento in assemblea utilizzando indegnamente una frase di Gandhi, vista la complessità del momento “dobbiamo imparare  a ballare sotto la pioggia”  ma abbiamo un grande ombrello che è la nostra ottima patrimonializzazione”.

La banca, con il nuovo cda eletto, si appresta quindi ad affrontare le nuove sfide con grande prudenza, consapevolezza dei punti di forza e delle aree di miglioramento, mezzi patrimoniali ed organizzativi adeguati e disegnando nuovi modelli di business tra innovazione e sviluppo della relazione sempre più stretta con la clientela.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleObama atterrato a Grosseto
Next Article Martedì 23 orario ridotto per l’ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Maltempo su vigneto
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici

9 Giugno 2023
Il sindaco Manolo Garosi, Ndam Njoya e Giampietro Colombini
ARTE e CULTURA

Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza

5 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.