• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
  • Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita
  • Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre
  • “Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine
  • Mens Sana Karate: tris di medaglie al Kranj Open 2023 in Slovenia
  • La Fiera alla Pieve in favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer
  • Il 29 settembre Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Collaborazione tra Guardia di Finanza e Aou Senese per l’attuazione del PNRR
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Festa nel Castello per il gran finale del Serremaggio

18 Maggio 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

serremaggio2017Un vero e proprio viaggio nel tempo. E’ quello che ospita Serre di Rapolano sabato 20 e domenica 21 maggio, per il gran finale del Serremaggio, tradizionale rievocazione storica dedicata alla regina del borgo in età medievale, Ciambragina, organizzata dalla Proloco con il patrocinio del Comune di Rapolano Terme. Si tratta di un’intensa due giorni con eventi diffusi tra spettacoli itineranti, cortei storici e appuntamenti all’insegna dell’enogastronomia.

Per l’occasione, ogni giorno a partire dalle 16.30, tutto il paese sarà vestito a festa riproponendo usi, costumi e tradizioni del Medioevo sia nei punti ristoro che nei mercatini di oggettistica che invaderanno le vie del borgo. Il corteo storico, dove tutti gli abitanti del borgo sfilano per le vie del centro con sublimi abiti dell’epoca, è in programma sabato 20 e domenica 21 maggio alle 17, accompagnato dalle esibizioni in Piazza Centrale di tutti gli artisti e musicisti, presenti insieme agli Sbandieratori e Tamburini La Torre.

Da non perdere le cene povere medievali in programma sia sabato che domenica all’antico Granaione della Grancia, a partire dalle 20. Per le vie del Castello attivi anche bar, spaghetteria e pizzeria, insieme ai chioschi del braciere, del vinaio, delle panelle e tanti altri ancora. Inoltre, per tutto il fine settimana (dalle ore 19 fino e per tutta la serata), i musicisti, i figuranti e gli artisti di strada si alterneranno in un continuo spettacolo itinerante che toccherà tutte le piazze e tutte le vie del castello di Serre. Gran finale del Serremaggio in programma domenica 21 maggio alle 23.30 con il ritrovo in Piazza Centrale di tutto il gruppo storico serrigiano.

Info – Attivo, nei giorni del 20 e 21 maggio, un servizio navetta che accompagnerà i visitatori alle porte del Castello di Serre dalle 16 alle 22 con orario continuato. Nella giornata di sabato 20 maggio è prevista, per motivi di sicurezza, una limitazione oraria alla somministrazione delle bevande alcoliche, così come è vietata l’introduzione delle stesse all’interno della festa. Per informazioni consultare la pagina Facebook “Serremaggio”; web: www.serremaggio.it ; email:serremaggio@gmail.com.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Contrada di Valdimontone apre le sue sedi museali per la Festa dei Musei
Next Article Dallai (Pd): ”Bene l’approvazione della legge sul cyberbullismo. Fondamentale il contributo della scuola”

RACCOMANDATI PER TE

Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023

23 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Rapolano Terme, cantiere lavori stradali
RAPOLANO TERME

A Rapolano tanti cantieri per sicurezza strade e riqualificazione di piazze ed edifici pubblici

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Inaugurazione della casina dell'acqua di Adf a Petroio
TREQUANDA

AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio

27 Settembre 2023
L'osteria del contadino alla Festa contadina di Asciano
ASCIANO

Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita

27 Settembre 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre

27 Settembre 2023
Conferenza stampa presentazione Cavalli in libertà
EVENTI E SPETTACOLI

“Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

27 Settembre 2023
Ricercatrice dell'Immunoterapia dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.