• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Renato Russomanno e Sergio Noda Blanco salutano la Emma Villas Siena

17 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

russomanno-nodablanco650Gli schiacciatori Renato Russomanno e Sergio Noda Blanco lasciano Siena. I due giocatori salutano l’Emma Villas dopo una decisione presa di comune accordo con la società.

“Salutiamo Renato e Sergio – dichiara il direttore sportivo della Emma Villas Siena, Fabio Mechini –, due giocatori che hanno dimostrato grande attaccamento al progetto biancoblu. Entrambi hanno davanti a sé sfide importanti e stimolanti, facciamo a tutti e due i migliori in bocca al lupo per il prosieguo della loro carriera. E naturalmente li ringraziamo per quello che hanno fatto con la maglia della Emma Villas”.

Sergio Noda Blanco, schiacciatore di 30 anni nato a Cuba ma di nazionalità sportiva spagnola, è arrivato alla Emma Villas nel corso della stagione 2015-2016 e ha poi vissuto con Siena l’intero scorso campionato di Serie A2. Nel campionato da poco terminato ha disputato, tra regular season, play off e Coppa Italia, 33 partite con la casacca biancoblu mettendo a segno un totale di 277 punti. Noda Blanco è stato anche votato miglior giocatore nella finale di Coppa Italia di A2 disputata a Casalecchio di Reno e vinta dalla squadra senese contro Tuscania.

“Sergio ha ora una occasione professionale importante – commenta Mechini – con la possibilità di firmare un contratto per più stagioni. Qui a Siena ha dimostrato serietà e professionalità e lo ringraziamo per avere scritto, insieme ai suoi compagni di squadra, pagine importanti nella storia della nostra società”.

Renato Russomanno, schiacciatore brasiliano di 34 anni, ha preso parte nella scorsa stagione a 36 gare della Emma Villas, realizzando un totale di 353 punti, con 28 servizi vincenti. Molto alte sono state le sue percentuali anche in ricezione. Russomanno tornerà dalla prossima stagione a giocare in Brasile. “Con Renato ci siamo parlati più volte – afferma il diesse della società senese, Fabio Mechini –. Lui è molto emozionato e si è detto dispiaciuto di lasciare Siena perché qui si è trovato veramente bene. E’ stato cercato da una delle società più importanti del Brasile, il Sesi, la squadra dove quest’anno giocavano campioni del calibro di Bruno, Lucas e Murilo. Stiamo parlando di una delle società più importanti del Brasile, una formazione che lotta per il titolo del suo Paese. Anche Renato, come Sergio, ha fatto vedere a Siena tante qualità e ha dimostrato di essere una bellissima persona oltre che un grande professionista. Gli auguriamo tante cose positive”.

Dopo l’annuncio di Bruno Bagnoli come nuovo allenatore, la società della Emma Villas sta intanto portando avanti le sue strategie di mercato. “Con l’allenatore Bruno Bagnoli – commenta Mechini – si stanno valutando le conferme per la prossima stagione. La volontà è quella di non smantellare un gruppo che ha fatto bene, aggiungendo alcuni nuovi giocatori. Entro una settimana ci saranno delle prime novità”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePotrebbe una dieta a base di pomodori aiutare i pazienti nella lotta contro il cancro gastrico?
Next Article Il Consiglio comunale di martedì 16 maggio in onda sul Canale Civico Siena

RACCOMANDATI PER TE

La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.