• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Santa Fina” a San Gimignano: condivise in una riunione tra le istituzioni le fasi dei lavori

13 Maggio 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

santafina-progetto2_650Ristrutturazione del Santa Fina a San Gimignano e tempistica dei lavori. Se ne è parlato in un incontro tra i soggetti istituzionali coinvolti all’interno di un incontro specificamente organizzato dalla Società della Salute Alta Val d’Elsa, l’Azienda Usl Toscana Sud-est e il Comune di San Gimignano e la Ftsa, da cui sono scaturite determinazioni sia sulla fase operativa propedeutica all’avvio del progetto sia sulla realizzazione del progetto stesso.

Mantenere alcuni servizi sul posto, con i lavori in corso, è un’impresa di per se stessa. Già la prima fase ha visto, ad inizio anno, lo spostamento all’interno dell’Ospedale Alta Val d’Elsa delle attività del Centro di Riabilitazione per permettere, con operazioni di trasferimento strettamente correlate l’una con l’altra, la RSA nei locali lasciati liberi dal trasferimento del Centro di Riabilitazione tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno prossimo, e a seguire, il trasferimento del Distretto e del Poliambulatorio all’interno dei locali della “casa delle suore” che nel frattempo hanno già preso alloggio in un altro appartamento.

Per realizzare tutti questi spostamenti sono necessarie delle opere di adeguamento, anche queste da condurre in maniera studiata e dettagliatamente organizzata, fino a quando, a lavori conclusi, nel corso del 2017 e di inizio 2018 sarà possibile il trasferimento della RSA e degli altri servizi sempre all’interno del Santa Fina, in locali che presentano già caratteristiche nettamente migliorative.

Ma il progetto è di per sé anche un cantiere di project management. L’operazione, infatti, è stata orientata ad un approccio innovativo che possa privilegiare strumenti e metodi finalizzati all’ottimizzazione della gestione del cantiere e alla riduzione dei rischi di rallentamento o, ancora peggio, di totale blocco dell’opera.

Ciò si è reso possibile anche grazie al Nuovo Codice degli Appalti laddove prefigura i nuovi approcci tipici del project management e al fatto che, in questo percorso, il Dipartimento Tecnico dell’Azienda Usl Toscana sud-est sarà affiancato dall’Università “Bocconi” di Milano, proprio per implementare metodiche innovative di gestione del cantiere e delle obbligazioni in capo alla futura ditta Appaltatrice.

Tra queste metodiche si segnala la redazione del progetto esecutivo per fasi e l’affidamento della gestione manutentiva alla futura ditta appaltatrice.

Tutto ciò per una migliore garanzia in termini di gestione e riduzione del rischio di contenziosi e di qualità del lavoro, oltreché in termini di tempi anche di costi ed efficienza globale dell’intervento.

Il crono-programma delle prossime fasi, aggiornato a seguito di questa importante novità, prevede per i prossimi sei mesi la revisione e l’aggiornamento del progetto definitivo esistente alle esigenze di questo nuovo percorso e, immediatamente dopo, comunque prima della fine del 2017, l’indizione della gara di appalto.

Per quanto riguarda l’inizio concreto dei lavori, esso è previsto nei primi mesi del 2019 dopo che, durante il 2018, saranno stati espletati la gara di appalto europea e tutti gli atti contrattuali necessari. Del resto questo progetto rappresenta, per la sua dimensione economica, di complessità e di strategicità, la più importante realizzazione di opera di utilità socio-sanitaria e culturale, a totale finanziamento pubblico, della storia di San Gimignano e tra le più importanti e complesse della Valdelsa.

Nell’ambito della stessa riunione, ora che si sta entrando nella fase esecutiva del progetto, è stata evidenziata da tutti gli attori istituzionali, l’esigenza e l’importanza di sottoscrivere un impegno comune che individui sia un percorso condiviso di monitoraggio costante delle prossime fasi di avanzamento del progetto, sia le periodiche modalità di informazione pubblica verso i cittadini, i lavoratori e gli utenti: ciò in ossequio ad un principio di massima trasparenza che dovrà caratterizzare tutto il percorso, che durerà diversi anni, ed al fine di garantire a tutti e per tutti il massimo rispetto della tempistica concordata e degli impegni assunti, ciascuno per il proprio ruolo e per la propria competenza istituzionale.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRecruiting week di ingegneria e matematica all’Università di Siena
Next Article Monteroni, in via di completamento la sostituzione delle insegne stradali

RACCOMANDATI PER TE

Autobus urbano Autolinee Toscane
SAN GIMIGNANO

A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN

6 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.