• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

”A spasso tra le ricette”: Siena si scopre al gusto della zuppa di fagioli

12 Maggio 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

zuppadifagioli650Dalla tavola alla strada, torna l’appuntamento con le visite guidate dedicate ai sapori della tradizione culinaria senese. Protagonista del tour “A spasso tra le ricette senesi”, in programma domani, sabato 13 maggio, sarà la zuppa di fagioli, un classico della cucina contadina, a cui è abbinato l’itinerario di Federagit a caccia dei luoghi, delle storie e delle tradizioni povere di Siena.

Le tappe della visita guidata. Il percorso a piedi, con partenza alle ore 18 da Piazza del Campo, porterà i trekker alla scoperta dei quartieri poveri di Siena. Come la pappa al pomodoro e la panzanella, la zuppa di fagioli, infatti, è un piatto che nasce dall’esigenza del mondo contadino di non sprecare cibo, utilizzare gli ingredienti dell’orto e recuperare il pane raffermo. Da questa stessa necessità nasce anche la ribollita, celebre piatto toscano, che non è altro che la zuppa di fagioli del giorno prima, sapientemente cotta una seconda volta e alla quale viene aggiunto del pane raffermo. L’itinerario guidato sarà un viaggio dedicato ai luoghi che fin dal Medioevo erano le zone più povere della città, come Salicotto e Ovile. Luoghi che, ancora oggi, nei toponimi ci ricordano di antiche miserie e geniali espedienti di sopravvivenza.

Info utili e prenotazioni. Il calendario di visite guidate, a cura di Federagit e dell’associazione Centro Guide e AGT, è a pagamento al costo di 5 euro e su prenotazione. Per partecipare alla visita guidata di sabato 13 maggio è possibile contattare Federagit chiamare il numero 334 8418736 (anche WhatsApp) o scrivere una mail a federagitsiena@libero.it.

piazzadelcampo-torre-ombra650Le visite guidate nascono dal nuovo progetto del Comune di Siena, Assessorato al Turismo ‘A spasso tra le ricette senesi. Alla scoperta di strade e sapori a zero calorie’, che unisce la valorizzazione del patrimonio enogastronomico alla scoperta delle bellezze storico-artistiche di Siena, proponendo otto ricette della tradizione popolare a otto itinerari a piedi per ‘bruciare’ le calorie presenti nel piatto. Per scoprire le otto ricette della tradizione culinaria senese abbinate agli otto percorsi a piedi per “assaporare” Siena in ogni stagione è possibile scaricare l’ebook su www.enjoysiena.it. Partecipa sui social di EnjoySiena alla sfida fotografica: gusta, scatta, posta con #ricetteaspassopersiena il piatto e condividilo su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest e YouTube di Enjoy.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleInterruzione programmata alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
Next Article Market Access Award 2017, premiato il progetto ”Let’s go” dell’AOU Senese

RACCOMANDATI PER TE

La professoressa Monica Bocchia ed il dottor Enrico Fabbri
SALUTE e BENESSERE

Rete Toscana Linfomi (RTL): confronto tra i professionisti a Siena

22 Maggio 2023
Ambulanza al pronto soccorso del policlinico di Siena
SIENA

Incidente a Siena tra auto e scooter: ferito un 59enne

19 Maggio 2023
Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo: il consuntivo del 2022 per le province di Arezzo e Siena

18 Maggio 2023
Villa Vicobello a Siena
TURISMO

Domenica 21 maggio la Giornata delle Dimore Storiche a Siena

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.