• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino: sabato tanti appuntamenti con il Festival. Per domenica toccata quota 1200 iscritti

5 Maggio 20175 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Domani, sabato 6 maggio, anche i bambini saranno protagonisti; alle 11.00 è in programma il Tricicloraduno, il Circo El Grito, Il ciclotappo. Quindi i gregari che incontreranno sportivi e tifosi e che, per un week end, hanno dato i nomi alle piazze di Montalcino: Marzio Bruseghin, Idrio Bui, Pietro Campagnari, Paolo Fornaciari, Franco Mori, Primo Mori, Marcello Osler, Roberto Conti, Emilio Casalini ed Ercole Gualazzini.

Il mercatino eroico, con i suoi cimeli sempre più preziosi, aprirà di primo mattino. Poco dopo anche Eroica Caffè, quindi la ciclofficina d’arte. Da non perdere l’incontro con Sandro Donati, le cronache, le Strade Rosa, il teatro e l’orchestra Bottoni.

Durante il giorno letture di classici e del libro di Margherita Hack; la mia vita in bicicletta.

Una giornata ricca di avvenimenti ed ospiti, suggestiva vigilia di Eroica Montalcino che conta 1200 iscritti. Domenica sarà un grande spettacolo sulle strade bianche della provincia di Siena.

Oggi è iniziata la distribuzione dei pacchi gara; una bellissima scatole di legno per contenere prodotti di assoluta eccellenza della Fattoria Pieve a Salti e una bottiglia di Rosso di Montalcino delle diverse aziende del Consorzio del vino Brunello di Montalcino.

eroicamontalcino-bottegaEroica Festival Montalcino

Il programma

Sabato 6 maggio
ore 9.00
apertura del mercatino eroico

ore 9.00 a CHIUSI:
partenza per Montalcino della Transumanza a Pedali

dalle 11.00 alle 23.00
PIAZZA MARCELLO OSLER (piazza del Popolo)
Eroica Caffè diretto da Marco Pastonesi
condotto da Gianni Cletta, Antonello Mura, Maurizio Boldrini, Angelo Melone, Tullio Berlenghi, Gino Cervi.
Otello Marcacci (scrittore, “Gobbi come i Pirenei”, Neo editore)
Giacomo Pellizzari (ciclista pericoloso, “Storia e Geografia del Giro d’Italia”, UTET)
Alberto Fiorin (scrittore, La via Francigena in bicicletta”, Ediciclo)
Mila Brollo (esperta di riabilitazione psichiatrica, “Biciterapia”, Ediciclo)

ore 11.00
PIAZZA PIETRO CAMPAGNARI (piazza Sant’Agostino)
Tricicloraduno
Via Le Rotelle!

dalle 10.00 alle 13.00
dalle 15.00 alle 17.00
PIAZZA PIETRO CAMPAGNARI (piazza Sant’Agostino)
Fernanda Pessolano
Bici come farfalle – Ciclofficina d’arte
Piccole invenzioni, illustrazioni tattili, poesie con le ruote, storie di corse e corridori da illustrare, colorare e costruire.
Laboratorio (dai 5 agli 11 anni)

ore 12.00
PIAZZA IDRIO BUI (piazza Garibaldi)
Circo El Grito
Un circo contemporaneo all’antica

ore 15.00
PIAZZA PAOLO FORNACIARI (Costa del Municipio)
“Lo sport del Doping”
incontro con Sandro Donati, preparatore atletico, maestro di sport e scrittore. La coraggiosa lotta al doping lunga trent’anni fino all’ultima grande sfida per riportare alle corse e alle vittorie Alex Schwazer.

dalle ore 16.00
PIAZZA ERCOLE GUALAZZINI (piazzale della Fortezza)
Gara di Ciclotappo (a cura della Federazione Italiana di Ciclotappo)

ore 16.00
PIAZZA EMILIO CASALINI: (via Giacomo Matteotti)
“Cronache dal vero”
Le grandi cronache di tappe epiche lette da Paolo Lombardi, doppiatore cinematografico e televisivo, la voce di Hitchcock e Jerry Lewis, ma anche di cartoons quali Lilo e Stitch (a cura di Gianni Cletta).

ore 17.00
CIRCOLARE ROSSA MARZIO BRUSEGHIN:
“Una gita in campagna”
con Massimo Cirri e Sergio Staino
(Con due Eroici della radio, della stampa e del fumetto, un vecchio pullman anni ’60 porterà i fortunati passeggeri attraverso le campagne di Montalcino. Prenotazione presso bottega eroica fino ad esaurimento posti.)

ore 17.00
TEATRO ASTRUSI-BANFI
Elena Guerrini
“Strade rosa”, seconda tappa di #viedelledonne
“Sono una sogna/attrice: come Alfonsina con la sua bicicletta, io con la mia arte sfondo i pregiudizi e ti porto nella mia casa di parole e vento. Su strade rosa”.

ore 17.00 (all’arrivo della transumanza eroica)
PIAZZA PAOLO FORNACIARI (Costa del Municipio)
“Maggio il mese del coraggio”
Attilio Bolzoni
Gli eroi contro le mafie

ore 18.00 PIAZZA IDRIO BUI (piazza Garibaldi)
Circo El Grito
Un circo contemporaneo all’antica

ore 19.00
PIAZZA IDRIO BUI (piazza Garibaldi)
“La terra sotto i piedi”
Angelo Melone incontra Mario Tozzi. Il geologo più famoso d’Italia, in bici e a piedi, esce dal mondo virtuale per ritrovare la bellezza lenta e colorata che ha fondato questo Paese.

ore 20.00 cena eroica nei quartieri di Montalcino

ore 21.00
TEATRO ASTRUSI- BANFI
“La Fisarmonica Verde”
Andrea Satta, Ulderico Pesce, Angelo Pelini al pianoforte
La denuncia di una strage avvenuta in Germania nel 1945, una fisarmonica abbandonata, dischi di musica italiana degli anni ’60 e un cappottone militare. Con una bicicletta in giro per la Sardegna sulle tracce del padre, i ricordi di Andrea diventano più precisi, i racconti della guerra più chiari…
Regia di Ulderico Pesce

ore 22.00
PIAZZA IDRIO BUI (piazza Garibaldi)
Marco Pastonesi incontra Massimo Cirri e Sergio Staino

ore 23.00
ritrovo a Casa Brocci (circolo ARCI via Ricasoli)

In orari a sorpresa
PIAZZA PRIMO E FRANCO MORI (via Ricasoli)

Tetes de Bois incursioni artistiche

Bikestage
musica elettronica su un triciclo a pedali

Durante il giorno a vari intervalli irregolari:
PIAZZA EMILIO CASALINI (via Giacomo Matteotti)
“La mia vita in bicicletta”
Reading sul libro di Margherita Hack letto da tutti gli ospiti del festival

Tutte le info su: www.eroicamontalcino.it

L’Eroica poteva nascere solo in Toscana. Questione di anima, di terra, di strade bianche, di paesaggi, di vino e buon cibo, di cultura e di passioni, di storia e di Bartali. Oggi Eroica, conosciuta in tutto il mondo per la sua gente speciale ed i suoi valori, rappresenta in se l’idea della Toscana bella, capace di proporsi al mondo per uno stile di vita che guarda al futuro, nel rispetto di identità e ambiente, alla ricerca delle radici autentiche di un grande sport come il ciclismo.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePresentato presso la sede del coordinamento provinciale e comunale di Forza Italia di via Cecco Angiolieri a Siena il nuovo esecutivo comunale
Next Article Sabato 6 maggio Open Day San Marco

RACCOMANDATI PER TE

Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
Eroica Montalcino, il ristorante Il Giardino presenta il Piatto Eroico
MONTALCINO

Con l’Eroica di Montalcino c’è il Piatto Eroico

25 Maggio 2023
Anna Ferretti ed Emanuele Montomoli
POLITICA

Anna Ferretti: “Tanti punti in comune con programma di Montomoli”

24 Maggio 2023
Eroica Montalcino, festa in piazza
ALTRE DI SPORT

Domenica 28 maggio torna Eroica Montalcino

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.